Mese: marzo 2013
-
La foto della settimana: Sicilia
Alessandro Ricci, 32 anni, food writer, ghost writer, bad writer. Così mi descrivo su twitter (@alxricci): non sbaglio di molto. Genovese, genoano, nato sotto il segno della focaccia, alla ricerca del Manhattan perfetto. Barberista, passatista, lettore trasversale, appassionato di Rimbaud, ciclismo, statistiche, cioccolata fondente e utensili per la cucina. In questo momento sto leggendo 1Q84 […]
-
Scarcella: a Torino una panetteria 2.0
Uno zio panificatore, un giovane intraprendente e autodidatta, la voglia di imparare e di comunicare la propria professionalità di artigiano (2.0). Questa, in sintesi, la storia di Luca Scarcella, 39 anni, tre figli, da ventidue nel settore dell’arte bianca. Siamo a Torino, a due passi da corso Racconigi, in una delle zone umanamente più vive […]
-
Meggiolaro e la porchetta veneta
C’è sempre una prima volta. Anche nel cibo. Bene, devo ammettere che circa tre settimane fa ho mangiato la prima porchetta della mia vita. Ed era veneta. Sì, avete capito bene. La produce artigianalmente dal 1996 a Stra (Ve) la famiglia Meggiolaro ed è una vera delizia. Alessandro e la moglie Arianna (simpaticissimi) erano miei vicini […]
-
Antonello Colonna e il Vallefredda resort
Lo hanno definito un anarchico ai fornelli. Lui dice di essere un visionario. Certo è che Antonello Colonna è un’istituzione romana, non solo in cucina. Uomo eclettico, amante dell’arte e del bello a 360 gradi, determinato oltre ogni misura, appassionato e passionale in tutto ciò che fa, ha una grinta senza uguali e ama definirsi […]
-
Con Matthias Merges a Chicago
Ho conosciuto Matthias Merges poco più di un anno fa a Chicago. Mi hanno portato a cena da lui Paul Elledge e Leasha Overtuf non appena sono atterrata all’O’Hare International Airport, pronta per la mia avventura oltre oceano. Da alcuni mesi Matthias aveva aperto questo locale bellissimo, Yusho, che Paul e Leasha amano frequentare e in […]
-
Guido Castagna e il cioccolato
Lasciatemelo dire: il cioccolato è uno dei piaceri della vita. Della mia, sicuramente. E così, quando ho saputo che Guido Castagna sarebbe stato ospite della scuola d’arte culinaria La Maggiorana di Rivoli (To) non ho potuto resistere alla tentazione di ascoltare una sua lezione. Ed ho fatto bene. Guido è un ragazzo giovane, solare, dinamico, appassionato […]
-
La foto della settimana: Neive
Mattia Giardini, 31 anni, sposato, ama definirsi un pò romagnolo e un pò piemontese. Il padre gli ha trasmesso la passione per la fotografia e per il Toro. La madre per la cucina e per i viaggi. Si occupa di marketing e comunicazione per una nota azienda piemontese di gelati. “Ho iniziato a fotografare relativamente tardi […]
-
A cogliere Macarons nei Giardini di Pierre Hermé
Parigi è uno straordinario parco dei divertimenti: non prendete sotto gamba quest’affermazione! Non si tratta di uno slogan abusato o semplicemente accattivante. La capitale francese coltiva notoriamente un gusto smodato ma raffinatissimo della novità, della creazione originale e fantasiosa, dello stupore, della meraviglia e dell’incanto. L’evento è all’ordine del giorno e nei settori più disparati. […]
-
Milano a tutta birra dal 22 al 24 marzo
L’Italia Beer Festival è sicuramente una delle manifestazioni più conosciute dagli appassionati di birra. Da domani prenderà il via l’edizione milanese, l’ottava, con il consueto turbinio di assaggi, degustazioni, musica e laboratori a cui quest’anno si aggiunge un’originale Mostra Mercato del vinile e del CD unita ad un coloratissimo Vintage Marketplace che avranno luogo in contemporanea […]