Categoria: cooking lessons
-
Il riso in cucina, originali interpretazioni
Non è così semplice e scontato preparare un buon risotto. Bisogna saper rispettare i suoi tempi di cottura, le caratteristiche che rendono unica ogni varietà e conoscere qualche buon vecchio “trucco del mestiere”. Me ne sono resa conto da diverso tempo, ma ne ho avuto conferma non solo prendendo parte qualche mese fa alla Vercelli…
-
La mia Bagna Cauda
Anche io ho voluto partecipare a modo mio al Bagna Cauda Day che, nato dall’idea dell’associazione Astigiani presieduta dall’amico Giorgio Conte, nello scorso weekend ha coinvolto il territorio di Asti e i suoi ristoranti. E così, sabato 23 novembre, ho organizzato una cena a casa mia dedicata a questo piatto della tradizione piemontese che io…
-
Finger food di Natale con La Maggiorana
Manca poco più di un mese a Natale: il periodo dell’anno che io amo di più. Vuoi per la sua magica atmosfera che ancora oggi mi affascina, vuoi per i ricordi legati all’infanzia, per il senso della famiglia, per il calore degli affetti, per la neve… Non lo so, ma posso assicurarvi che a partire…
-
Il gelato in cucina, con Pepino e La Maggiorana
Utilizzare il gelato in cucina si può. Eccome. Ed è talmente curioso scoprire la versatilità di questo prodotto, che l’altra settimana la Scuola d’Arte culinaria La Maggiorana di Rivoli (To) ha deciso di dedicare una lezione proprio alle sue interpretazioni. Partner dell’iniziativa la Gelati Pepino, storico marchio torinese, nato nel 1884 per mano di un…
-
In cucina con il Gambero Rosso
Si chiama Mario Piccioni, ha 31 anni, vive a Roma ed è di origini marchigiane. È stato lui ieri sera ad inaugurare le lezioni della nuova Città del Gusto che ha aperto i battenti a Torino. Chef professionista, da quattro anni si occupa di formazione all’interno delle scuole del Gambero Rosso oltre a rivestire il ruolo…
-
Con Gli Aironi e la #VRE1: Ravioli di farina di riso venere
Ravanello Rosa Pallido è il blog di Stefania Cardinale. Da Latina ha girato il mondo, vivendo in India, ad Haiti, a Londra e adesso a Milano. La sua vita è divisa tra lavori per ONG e la passione per il cibo e la fotografia. Io l’ho incontrata alla Vercelli Rice Experience e l’ho vista all’opera…
-
Con Gli Aironi e la #VRE1: Crispelle di riso
In rete è conosciuta come La femme du chef, mentre nella vita reale è Claudia Minnella. Giovane siciliana di origine e di spirito, milanese d’adozione e parigina di cuore, alla Vercelli Rice Experience ha realizzato un piatto di street food rigorosamente made in Sicily, o meglio, made in Catania, in onore della sua terra. Ecco chi…
-
Con Gli Aironi e la #VRE1: Riso rosso saltato con sogliole fritte ed erbe aromatiche
Stefano Paleari e Riccardo Casiraghi sono gli Gnam Box. Giovani, creativi, cool, raccontano il cibo in modo diverso attraverso questo “contenitore” in cui il network del food strizza l’occhio al design e allo stile. Nella loro cucina incontrano ospiti, persone diverse, con le quali discutono di cibo, di ricette, ma anche di life-style. Ecco chi…
-
Con Gli Aironi e la #VRE1: Tempura nera di verdure, frutta e pesce
Il blog si chiama Pappa e Cicci e lei è Katia Baldrighi. Alla Vercelli Rice Experience organizzata da Gli Aironi ha conquistato tutti con un tempura davvero accattivante sia per gli occhi che per il palato. Un piatto semplice ma di grande effetto, ideale anche per le serate estive! Ecco chi è Katia Baldrighi in…
-
Con Gli Aironi e la #VRE1: Passeggiata a Sorrento in Primavera
Paola Sucato, conosciuta sul web come Ci_Polla, è una delle blogger più attive che io conosca. Attenta, curiosa, competente è un vulcano di domande e di simpatia. Appassionata di astrologia, è attivissima sui social ed è anche grazie a lei che ho imparato qualcosa in più su questo magico mondo. Bene, alla Vercelli Rice Experience dello…