Categoria: cooking lessons
-
Con Gli Aironi e la #VRE1: Crespelle di farina di riso venere
Con le mani in pasta è il blog di Manuela Conti che alla Vercelli Rice Experience ha preparato una crespella di riso da mangiare anche con gli occhi. Meticolosa, precisa, l’ho vista lavorare con il sorriso facendo grande attenzione ai particolari nella realizzazione di questo piatto davvero gustoso. Ecco Manuela Conti in 7 domande: Com’è nata…
-
Con Gli Aironi e la #VRE1: Fintomaki
Non dimenticherò mai l’attenzione e la precisione con cui Anna Fracassi, alias L’ennesimo blog di cucina, ha preparato il suo Fintomaki di carpaccio piemontese durante la Vercelli Rice Experience. Sono rimasta incantata alcuni minuti ad osservare l’abilità con cui le sue mani chiudevano i roll e la sicurezza con cui realizzava ogni passaggio della ricetta. Guardavo…
-
Con Gli Aironi e la #VRE1: Crumble al contrario
The sweet side of the moon è il blog di Francesca Mastrovito, pugliese trapiantata a Milano, giovane, dinamica, effervescente. Anche lei ha fatto parte della Vercelli Rice Experience organizzata da Gli Aironi e ha realizzato un delicatissimo dolce con riso vialone nano. Ecco chi è Francesca Mastrovito in 7 domande: Com’è nata l’idea del blog…
-
Con Gli Aironi e la #VRE1: Polenta di farina di riso nero
Lei è Anna Buganè, alias Cucinapecaria. Spumeggiante, sempre sorridente è un vero portento. L’ho conosciuta poco meno di un anno fa a Torino e negli ultimi mesi ci siamo incontrate spesso per lavoro, ma non l’avevo mai vista “con le mani in pasta”. Beh, mi è piaciuto seguirla durante la Vercelli Rice Experience e vederla alle prese…
-
Con Gli Aironi e la #VRE1: Strudel al riso rosso
Rossella Di Bidino è l’anima e la mente del blog Machetiseimangiato. L’ho conosciuta alla Vercelli Rice Experience, l’iniziativa organizzata da Gli Aironi (azienda che da cinque generazioni lavora nella risicoltura e nella selezione e trasformazione delle migliori partite di questo cereale) per la promozione del territorio vercellese e del suo prodotto principe: il riso. Insieme a me c’erano…
-
Cucinare con le erbe aromatiche
Mentre mercoledì scorso ero a Paestum per l’ultima giornata de Le Strade della Mozzarella, a Rivoli (To) Erica e Camilla stavano preparandosi per una lezione del tutto speciale: Cucinare con le erbe aromatiche, in collaborazione con i Fratelli Gramaglia. E così, ancora una volta, la location della Scuola d’arte culinaria La Maggiorana è stata il…
-
Mini corso di pesce con Erica Maggiora
Sono sempre molto interessata ad osservare come si cucina il pesce. Vuoi perché a casa mia (da brava piemontese) sono cresciuta prevalentemente a carne, vuoi perché, lo devo ammettere, non sono proprio capace a prepararlo pur amandolo tantissimo. Tolta qualche ricetta più o meno base con cui me la cavo, la pulizia del pesce e…
-
A scuola di cucina svedese con Bjork
Sabato pomeriggio a Torino ho preso parte a una piccola full immersion dedicata alla cucina svedese. All’interno degli accoglienti spazi di Abc in cucina gestiti da Anna Pagliero, amica di “vecchia data”, la Björk Swedish Brasserie di Quart (Ao) ha infatti organizzato un evento incentrato sui piatti tradizionali e più conosciuti della Svezia. In cucina l’ispiratore culinario…
-
La Maggiorana: 40 anni in cucina
È stata una bella serata quella di ieri a La Maggiorana di Rivoli (To). Un incontro piacevole con un gruppo di foodblogger (e non solo) torinesi per far conoscere questa scuola d’arte culinaria che nel 2013 festeggia i suoi primi 40 anni. C’era l’emozione di un incontro con un pubblico sconosciuto che è lì per ascoltare…