Categoria: food
-
Festa a Vico e la promessa di tornare
Festa a Vico compie 12 anni e torna a Vico Equense (Na) con tutto lo splendore di una festa partenopea. Per tre giorni oltre 400 tra chef, pizzaioli e pasticceri animeranno quest’area della penisola sorrentina che si trasformerà ancora una volta in una grande “cucina” a cielo aperto con un programma ricco di cene ed eventi a […]
-
Genin e Bonini: le mie Strade della Mozzarella
È la prima volta che vivo un evento gastronomico quasi interamente nel suo backstage. O meglio, nelle sue cucine. È successo la scorsa settimana a Paestum (Sa) durante l’annuale appuntamento de Le Strade della Mozzarella dove i miei mentori sono stati Jacques Genin e Simone Bonini. Avevo già visto brigate di cucina all’opera, sapevo del fermento che riserva la preparazione […]
-
Colorfood: a Milano per l’Expo cibo e fotografia
Nel grande programma che dal mese di maggio animerà l’Expo di Milano, voglio segnalarvi un evento legato al cibo e alla fotografia, da sempre due mie grandi passioni. Dal 14 al 31 maggio il Padiglione di Israele a Expo Milano ospita Colorfood, la mostra fotografica ideata dall’artista israeliano Dan Lev e co-curata da Ilit Engel, con la partecipazione […]
-
La bouillabaisse è da Chez Camille a Ramatuelle
Per me, andare da Chez Camille, è sempre un momento di festa. Di gioia, di puro piacere, di bellissimi ricordi, di amore per il bello, per il buono e per se stessi. Questo ristorante situato sulla baia di Bonne Terrasse a Ramatuelle, sulla strada che costeggia le più rinomate spiagge di Saint Tropez, è un […]
-
Ramen-ya Luca: a Torino piatti tipici del Giappone
Non sono sicuramente un’esperta di cibo etnico, ma so molto bene quello che mi piace in fatto di food, anche oltre confine. E così questa settimana, con la mia amica Daniela, sono andata a provare un locale di cui avevo sentito parlare da Dario Ujetto: Ramen-ya Luca. Si tratta di un piccolo angolo di mondo […]
-
Panini gourmet nel cuore di Torino
Che il panino oggi stia diventando sempre più gourmet è cosa ormai risaputa, ma è bello scoprire che accade anche nella mia città. Officine Panino ne è un esempio: un piccolo luogo del gusto che da alcuni mesi richiama appassionati e golosi in via Carlo Alberto, in pieno centro cittadino. I panini (preparati da Il Fornaio di […]
-
Pranzo di Natale con il Limone di Siracusa IGP
Tra due giorni è Natale. E come da tradizione tutti (chi più, chi meno) stiamo pensando al menù delle feste. Quest’anno vi voglio suggerire alcune idee sviluppate dal giovane chef siciliano Sergio Golino che, insieme al Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa Igp, ha pensato a dei veri e propri menù dedicati a questo prodotto principe […]
-
A New York cucinano le nonne italiane
Quella di Jody Scaravella è una storia bellissima. Lui, figlio di italiani ma nato in America, ha aperto a New York un luogo del cuore, uno di quei posti che a prescindere andrebbero segnalati su tutte le guide del mondo. Il suo ristorante si chiama Enoteca Maria ed è a Staten Island, quell’isola che si trova praticamente […]
-
Anselmo, il Vermouth a Torino
Anselmo è uno dei miei posti del cuore. Uno di quei luoghi, a Torino, dove mi sento a casa, dove sto bene. Dove mi piace tornare. Vuoi perché l’atmosfera, qui, è un po’ fuori dal tempo, vuoi per una serie di ricordi che mi legano a questo locale, come le belle serate trascorse in compagnia di tanti […]