Sarah Scaparone

Sarah Scaparone

(Good) Food and wine lover

  • Home
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Vino & co
  • Torino e Piemonte
    • Piemonte
  • In giro per l’Italia e il mondo
    • Italia
    • Parigi
  • Di tutto un po’
    • Cooking Lessons
    • Chef
    • Food Lovers
    • Libri
  • 4 settembre 2018

    Il mio primo giorno in Giappone

    Il mio primo giorno in Giappone

    A Matsushima sono passate da poco le 23.00, ma quando avrò finito di raccontarvi la mia prima giornata in Giappone, sono certa sarà molto più tardi. In questo momento sono nel letto che raccolgo idee e immagini dopo essere atterrata da poco più di ventiquattro ore in terra nipponica. Nel giro di un paio di […]

  • 29 agosto 2018

    Israele e il suo melting pot culinario

    Israele e il suo melting pot culinario

    La cucina israeliana è costituita da un fantastico crogiolo di piatti provenienti da ogni parte del mondo. Mangiare in Israele equivale a vivere esperienze culinarie le cui radici nascono nel bacino del Mediterraneo e nei paesi limitrofi, ma anche nell’est e nel centro Europa. Si dice infatti che questo melting pot di cui la cucina […]

  • 27 agosto 2018

    Berna tra cibo, arte e montagne

    Berna tra cibo, arte e montagne

    Se gli svizzeri hanno l’orologio, i bernesi hanno il tempo. Questo detto locale racconta in poche parole lo spirito di una città che non ha eguali in Svizzera per il connubio tra cultura, calma e piacere. A Berna ci si gode la vita, si prende tempo per le cose importanti e lo si fa in […]

  • 21 agosto 2018

    La mia Kathmandu

    La mia Kathmandu

    Quanto mi manca Kathmandu. Con il suo traffico incessante, i milioni di abitanti, le strade dissestate, la polvere che smetti di respirare solo quando piove… e cammini nel fango. Ma se la conosci, non puoi fare a meno di tornarci, in questo inferno che è paradiso con i suoi templi disseminati ovunque, nelle grandi piazze o […]

  • 27 luglio 2018

    Losanna, capitale gourmet sul Lago Lemano

    Losanna, capitale gourmet sul Lago Lemano

    La chiamano la “San Francisco d’Europa”: è Losanna, la città svizzera che si affaccia sulle sponde del Lago Lemano, apprezzata per la dolcezza della sua vita e per il grande fermento culturale che la contraddistingue. Capitale del Canton Vaud, Losanna è conosciuta per le sue tavole gastronomiche e per i suoi palazzi, i ristoranti alla […]

  • 4 Maggio 2018

    La cucina è donna? Dialogo con Mariangela Susigan e Isa Mazzocchi

    La cucina è donna? Dialogo con Mariangela Susigan e Isa Mazzocchi

    La cucina è donna? In Italia le donne con la stella Michelin sono 44: poche rispetto ai 312 uomini insigniti dell’ambito riconoscimento nel 2018, ma molte se si guarda alle 141 del mondo: il nostro Paese ha il primato del maggior numero di chef stellate: il 31%. La cucina di genere è allo studio di […]

  • 19 aprile 2018

    Bodrum, il paradiso (gourmet) dall’eterno azzurro

    Bodrum, il paradiso (gourmet) dall’eterno azzurro

    Blu. È il colore che resta negli occhi lasciata Bodrum, la città turca che affaccia sul Mar Egeo rinomata per il suo mare. Omero la definì “paradiso dell’eterno azzurro” e chiunque voglia godere delle sue bellezze naturali può noleggiare un caicco e farsi accompagnare tra le sue splendide insenature. Una vacanza in caicco, su queste […]

  • 12 marzo 2018

    Bernard Loiseau e il Festival Culinario di Mauritius

    Bernard Loiseau e il Festival Culinario di Mauritius

    Sono sempre stata affascinata dalla storia di Bernard Loiseau. Di quest’uomo che ha percorso gli anni più gloriosi della cucina francese iniziando la sua gavetta dai fratelli Troisgros e finendo la sua vita a Saulieu, in Borgogna ottenendo le tre stelle dell’ambita Guida Michelin. Un perfezionista, un grande chef che alternava l’entusiasmo del raggiungere risultati eccezionali […]

  • 7 febbraio 2018

    Freisa, una storia plurisecolare che si rinnova

    Freisa, una storia plurisecolare che si rinnova

    Risale al 1517 la prima menzione scritta del Freisa, in un tariffario doganale del comune di Pancalieri, nella pianura a sud di Torino. Nel documento si legge “carrate et somate Fresearum” segnalandola come uva di pregio, pagata il doppio di una varietà comune. Cinquecento anni sono trascorsi da quella traccia documentale e il Freisa, coltivato […]

  • 5 febbraio 2018

    Dieci anni de La Cascina dei Sapori

    Dieci anni de La Cascina dei Sapori

    Arriva oltremanica la Cascina dei Sapori che, in quel di Rezzato (Bs) ha da poco festeggiato i suoi dieci anni di attività.  Il 6 febbraio infatti questa pizza italiana made in Brescia sbarcherà all’Union Street Cafè di Gordon Ramsey, ospite per una serata a quattro mani con Davide Degiovanni, oggi chef del locale londinese. In trasferta Matteo […]

←Pagina Precedente
1 2 3 4 5 … 54
Pagina successiva→

My Instagram wall

Giochi di colori e di luce, la “maniacale” scansione del tempo, attenzione alla carta (intesa come veicolo dell’esperienza), all’arte, alla storicità del luogo, a quello che il @grandhotelsitea racchiude tra le sue mura e che ha da raccontare. Loro sono i primi due classificati alla @jurassicflaircompetition voluta da @salvobarz8 : @romanflair e @deniss_trifanovs . Due campioni mondiali: qui in freestyle sulla musica di @maxcasacci … ragazzi che spettacolo questa notte a Torino E poiché non si pensi che in questi giorni di gara non abbia trovato il tempo per assaggiare la cucina lionese, eccone la prova.

I miei social

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Mail
  • Twitter

Ultimi articoli

  • La miglior focaccia di Torino
  • Inverno (foodie) a Parigi
  • La Casetta del Gad
  • Le 47 stelle piemontesi della Michelin 2023
  • Torino, agosto e le stelle Michelin

Chi sono e cosa ho scritto

  • Guida curiosa ai luoghi insoliti di Torino
  • Home
  • Sarah Scaparone
  • Ho scritto di…
  • La Morra ci mette la faccia®
  • 101 Piemonte, il mio libro
  • Saint Tropez With Gusto, la mia guida
  • Una Storia di cibo al giorno. Diario di una quarantena solidale
  • Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni, il mio terzo libro

Powered by WordPress.com – All right reserved @SarahScaparone 2023

 

Caricamento commenti...
 

    • Segui Siti che segui
      • Sarah Scaparone
      • Segui assieme ad altri 296 follower
      • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
      • Sarah Scaparone
      • Modifica sito
      • Segui Siti che segui
      • Registrati
      • Accedi
      • Segnala questo contenuto
      • Visualizza il sito nel Reader
      • Gestisci gli abbonamenti
      • Riduci la barra