-
Dieci anni de La Cascina dei Sapori
Arriva oltremanica la Cascina dei Sapori che, in quel di Rezzato (Bs) ha da poco festeggiato i suoi dieci anni di attività. Il 6 febbraio infatti questa pizza italiana made in Brescia sbarcherà all’Union Street Cafè di Gordon Ramsey, ospite per una serata a quattro mani con Davide Degiovanni, oggi chef del locale londinese. In trasferta Matteo…
-
La “mia” Zuppa di spinaci con latte di cocco
Non sono una foodblogger e non sono la regina dei fornelli, ma mi piace cucinare. Da sempre. Esercito a fasi alterne (per amici e parenti) in base a tempo, umore e creatività: mi diverto a sperimentare nuovi sapori e nuovi abbinamenti, ma anche a cimentarmi con i piatti della tradizione piemontese. Questa ricetta, facile e…
-
Pesce di lago al Connubio di Torino
Metti una sera a cena a Torino, alla scoperta del pesce di lago. Quel grande sconosciuto. Succede pochi giorni fa in quel di corso Rosselli dove da poche settimane ha aperto il suo primo ristorante Paolo Cecchi, erede di quel Cecchi che in città con gelato e farinata ha fatto storia. L’invito mi arriva da…
-
A colazione con Petunia Ollister
Ho incontrato un paio di volte Petunia Ollister nel corso di eventi enogastronomici organizzati nella mia amata Torino e mi ha sempre incuriosito questo suo modo di raccontare la colazione, ma anche la vita. Una colazione per immagini nata su Instagram nel 2015: un susseguirsi di libri immortalati sul tavolo della mattina, accompagnati da una…
-
Da Skopje a Ohrid, la nuova Macedonia
È stata la mia prima volta nei Balcani. Il mio primo viaggio in questa grande penisola che riunisce popoli, etnie, lingue, religioni e culture accomunate da una storia burrascosa, un’identità agognata, una musica che fa vibrare l’anima e che si riconosce in ogni parte del mondo. La mia prima volta nei Balcani è stata nella parte…
-
I vini della provincia di Torino nei cocktails con il Vermouth
Non posso dire di essere un’esperta, ma mi sto appassionando sempre di più al mondo del bere miscelato. In città si dice che sotto la Mole Antonelliana ci siano tra i migliori bartender internazionali del momento e sono in tanti a credere che il capoluogo piemontese sia la nuova capitale della mixology italiana. Ne parlavo…