Sarah Scaparone

Sarah Scaparone

Food and wine lover

  • Home
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Vino & co
  • Torino e Piemonte
    • Piemonte
  • In giro per l’Italia e il mondo
    • Italia
    • Parigi
  • Di tutto un po’
    • Cooking Lessons
    • Chef
    • Food Lovers
    • Libri
  • 30 Maggio 2011

    La lunga discesa verso la civiltà

    La lunga discesa verso la civiltà

    Partiamo alle 8.00 da Muktinath felici di lasciare il poco accogliente lodge che ci ha ospitato per due giorni. Fa fresco e una leggera pioggia accompagna il nostro cammino. Scegliamo una strada alternativa per raggiungere Jomosom, in modo da vedere altri villaggi e un panorama differente. Rai è un vero esperto: in un attimo imbocchiamo…

  • 30 Maggio 2011

    I miei primi 4.000 e i suoi primi 5.416

    I miei primi 4.000 e i suoi primi 5.416

    Sabato 28 maggio. Ormai ci siamo abituati ai ritmi locali (si segue la luce naturale). Per cui come di consueto ci alziamo all’alba e partiamo da Kagbeni alla volta di Muktinath. Ci attendono 5 ore di cammino sotto un sole che anche qui, non perdona. La lunga salita procede dolcemente, Mauro e Rai sono in…

  • 30 Maggio 2011

    Moon Walking

    Moon Walking

    Partiamo da Jomoson carichi di adrenalina lasciandoci alle spalle l’ultimo baluardo di civiltà. Il sentiero e la strada si snodano lungo una valle enorme e deserta. Chilometri e chilometri senza un albero e con un panorama lunare. Incontriamo solamente alcune jeep che viaggiano suonando il clacson nel nulla (comme d’abitude) inondandoci di polvere, qualche mulo…

  • 27 Maggio 2011

    Marpha, la città delle mele

    Marpha, la città delle mele

    È un immenso cielo stellato quello con cui vogliamo darvi la buona notte. Siamo a Marpha, un piccolo villaggio a 2680 metri lungo la valle Gandaki, dove abbiamo trascorso uno splendido pomeriggio tra la natura, i tibetani e la gente del posto. Qui il wifi non arriva e i cellulari non prendono per cui pubblicheremo…

  • 26 Maggio 2011

    Jomosom 2730 metri

    Jomosom 2730 metri

    Se ci leggete è perché il wifi esiste anche qui. Ebbene si, siamo arrivati sulle pendici del Dhalaugiri uno degli 8000 neplesi, vicino all’Annapurna per intenderci. Dopo una tempesta tropicale notturna e una notte pressoché insonne, alle 5 arriviamo in aeroporto ma l’aereo non decolla causa maltempo. Pon-za Rai, la nostra guida, si informa e.…

  • 25 Maggio 2011

    Piove

    Diluvio equatoriale. Notte quasi insonne. Caldo. Condizionatore si, condizionatore no. Tuoni e lampi. Tra poco si parte. Speruma bin. Dopo le nuvole c’è sempre il sole.

  • 25 Maggio 2011

    Kathmandu-Pokhara sulla strada per l’India

    Kathmandu-Pokhara sulla strada per l’India

    Giornata di viaggio oggi, destinata ai trasferimenti. Con la nuova guida e uno spericolato autista partiamo dal resort sui monti per la lunga strada verso Pokhara. Tornare a Kathmandu e attraversarla per raggiungere l’unica strada percorribile che attraversa la valle è stato un incubo. Sulle strade nepalesi si incontra di tutto: mucche, uomini, moto, camion,…

  • 25 Maggio 2011

    Pokhara

    Kathmandu – Pokhara. Dopo la colazione trasferimento in vettura privata per Pokhara (210 km, 960 m, ca. 5-6 ore di viaggio) lungo le valli del Trisuli e Seti. Poco prima di Pokhara si potranno intravedere i monti dell’alto Himalaya, con il bel tempo. Arrivo in albergo e relax sul lago Phewa con possibilità di noleggiare…

  • 24 Maggio 2011

    La strada

    La strada

    È quella che abbiamo affrontato oggi, in macchina, dalla città alle campagne e dai paesi alla montagna. La strada è il luogo dove la gente si ritrova, per parare, per vendere, per lavorare, per respirare luce e aria che nelle case manca, perché sono piccole, perché sono umide. La strada è quella che percorrono i…

  • 24 Maggio 2011

    Bhaktapur

    Siamo sul tetto di un palazzo di Bhaktapur e stiamo mangiando buonissime banane. Da sotto il baldacchino la vista è su piazza Taumadhi con i suoi due maestosi templi indù. Un leggero venticello rende il caldo più sopportabile e allieta il nostro riposo. Oggi è di nuovo sciopero, il 28 maggio ci dicono che cadrà…

←Pagina Precedente
1 … 50 51 52 53 54 55
Pagina successiva→

My Instagram wall

Con alcune foto della cena trascorsa a La Vecchia Osteria di Castellino Tanaro riassumo due giornate straordinarie trascorse insieme ai produttori del cebano. Un territorio che non conoscevo con le sue peculiarità gastronomiche e un’identità fatta di natura incontaminata e oggettiva autenticità. Come quella della cucina di Vilma Forneris, nel locale che si trova proprio ai piedi della torre di Castellino. In top agli assaggi i tajarin tagliati a mano Il 30 marzo apre a Torino il terzo locale Poormanger dedicato alle patate ripiene. Ci sono posti che ti entrano nel cuore immediatamente. Vuoi per la location, per la sua storia, per l’accoglienza, per il gusto. Un mix di elementi che ti fa stare bene e che rispecchia una tavola onesta e di raffinata sostanza che guarda al Lazio e al Piemonte. In cucina Valter Tummolo, in sala Vito Petrosillo, tutto sotto la regia di Martino Girolami con cui, ho scoperto, condivido giorno, mese e anno di nascita.

I miei social

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Mail
  • Twitter

Ultimi articoli

  • Mauritius: a marzo torna il Constance Festival Culinarie
  • Jurassic Flair Competition
  • La miglior focaccia di Torino
  • Inverno (foodie) a Parigi
  • La Casetta del Gad

Chi sono e cosa ho scritto

  • Home
  • Sarah Scaparone
  • Ho scritto di…
  • La Morra ci mette la faccia®
  • 101 Piemonte, il mio libro
  • Saint Tropez With Gusto, la mia guida
  • Una Storia di cibo al giorno. Diario di una quarantena solidale
  • Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni, il mio terzo libro
  • Guida curiosa ai luoghi insoliti di Torino

All right reserved @Sarah Scaparone 2023 | Privacy Policy

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Sarah Scaparone
    • Segui assieme ad altri 296 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sarah Scaparone
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra