Tag: sicilia
-
A Modica, a casa di Accursio Craparo
Ha aperto alcuni mesi fa il nuovo ristorante di Accursio Craparo in quella Modica che toglie sempre il fiato. Un luogo raccolto, delicato, con una trentina di posti a sedere (in inverno) che nella bella stagione aumentano, grazie al dehor rivolto verso il centro cittadino. Si respira aria di casa da Accursio: te lo raccontano appena entrato i…
-
Il Limone di Siracusa Igp
È sempre bello tornare in Sicilia. E ogni volta è una nuova scoperta. Luoghi, persone, tradizioni, buon cibo: una terra verace, che ama e che si fa amare. Una terra “discreta” che non urla le sue ricchezze, ma che ti accompagna a scoprirle, giorno dopo giorno, chilometro dopo chilometro. Attraversarla in macchina, per me, è…
-
Corrado Assenza: poeta del gusto e della vita
Il mio primo post dell’anno non poteva che essere per un amico. Per una di quelle persone che il lavoro ha messo sul mio cammino e non posso far altro che ringraziare. Non ha bisogno di presentazioni Corrado Assenza, chef, pasticciere, poeta del gusto e della vita che in quel di Noto (Sr) compie ogni…
-
A cena da Maria Fidone. Dove? In Sicilia
Sarà il caldo torinese, o saranno i ricordi di una vicina vacanza in Sicilia, ma oggi non faccio altro che pensare a Modica e a Noto. A quella terra iblea che tanto mi ha regalato in termini di prodotti e di persone. Mi viene quindi facile consigliarvi, se per caso trascorrerete le vacanze da quelle…
-
A Frigintini il regno di Giorgio Avola
Si trova a Frigintini il regno di Giorgio Avola. Siamo vicino a Modica, in provincia di Ragusa, in quella terra siciliana così solare e calorosa. Ce ne accorgiamo subito, appena varcata la soglia della sua abitazione quando, ancor prima di iniziare a parlare, ci chiedono se vogliamo un buon caffè fatto in casa. E come…
-
Ode al Limone (di Siracusa IGP)
Il Limone di Siracusa IGP è stata una bellissima scoperta. Non solo per il suo gusto e i suoi profumi, ma anche per le caratteristiche che lo contraddistinguono e per la sua “storia”. Ho avuto modo di imparare qualcosa su questo fantastico prodotto della nostra terra durante il mio viaggio in Sicilia, grazie ai suggerimenti…
-
Il ragusano stagionato a suon di musica
C’è tutta la passione per il mestiere dell’affinatore nelle parole di Mario Candido. Siamo a Modica, in quello stupendo spaccato di Sicilia che trasuda cultura e tradizione in ogni sua forma. La famiglia di Mario stagiona formaggi dal 1909 ed oggi, insieme a lui, lavora il figlio Agatino, ventiseienne laureato in economia e commercio. Ragusano…
-
Tarì, la birra di Modica
Fabio e Luca, architetto e ingegnere, sono cognati, sono amici e producono birra artigianale. Lo fanno a Modica, sulla strada che porta verso Ispica, sui colli del distretto barocco ibleo. La loro storia, come in molti casi in questo settore, nasce per passione alcuni anni fa. Tutto ha inizio con le prime sperimentazioni come homebrewer…
-
La foto della settimana: Sicilia
Alessandro Ricci, 32 anni, food writer, ghost writer, bad writer. Così mi descrivo su twitter (@alxricci): non sbaglio di molto. Genovese, genoano, nato sotto il segno della focaccia, alla ricerca del Manhattan perfetto. Barberista, passatista, lettore trasversale, appassionato di Rimbaud, ciclismo, statistiche, cioccolata fondente e utensili per la cucina. In questo momento sto leggendo 1Q84…
-
La foto della settimana: Sicilia
“La Montagna è imponente, grande al punto che è difficile immaginare quanto. E’ un luogo magnetico, mistico nel suo essere dispersivo, si cammina senza meta e si scopre poi di essere attirati verso l’alto, verso il cratere centrale. Sorprende il suo essere contemporaneamente un luogo di assenza e di presenza, di morte apparente ma visceralmente…