
Oggi vi racconto, attraverso un mio articolo uscito ieri sul Tgcom, del versante piemontese del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Un piccolo viaggio tra natura incontaminata, flora e fauna rigorosamente protette, sport, artigianato, tradizioni, buon cibo e paesaggi mozzafiato. Il versante piemontese del Gran Paradiso ha molto da offrire anche se forse è meno noto, conosciuto e frequentato di quello valdostano, ma vi assicuro è un luogo che vale la pena conoscere. Ne resterete incantanti. Come è successo a me.
4 risposte a “Il Gran Paradiso, visto dai miei occhi”
Grazie Sarah…vedere il mondo attraverso la sensibilità che ti appartiene è davvero un privilegio. Angela
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Angela, parole come queste mi spronano ad andare avanti sempre con più entusiasmo
"Mi piace""Mi piace"
Deve essere un posto veramente magnifico. Carissima Sarah mi sono permessa di fare una dedica al tuo blog in un mio post appena pubblicato (http://viaggiandoconbea.wordpress.com/2014/02/24/bellissima-gita-a-saluzzo-e-dintorni/). Apprezzo sempre molto luoghi o locali Piemontesi che presenti attraverso i tuoi articoli, spero tanto di aver descritto bene un pezzettino di una terra così piena di sapori nostrani. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Bea! Ho letto con piacere il tuo post: il Piemonte è una terra che ha tanto da raccontare ed è bello scoprirla e farla scoprire attraverso il nostro lavoro. A presto!
"Mi piace""Mi piace"