Categoria: italia
-
Venissa, la Dorona e la vendemmia miracolosa a Venezia
La natura ti da il coraggio di andare avanti. Lo pensa Matteo Bisol che, insieme al padre Gianluca e alla famiglia, dal 2007 cura quel progetto di ospitalità chiamato Venissa. Siamo a Venezia, sull’isola di Mazzorbo, dove esattamente un anno fa le acque della laguna si sono alzate al loro livello più alto dal 1966 (anno in cui…
-
Grazie 2019. Anno nuovo ti aspetto a braccia aperte
È stato un anno bizzarro questo 2019. Un anno che è iniziato con un gran subbuglio e che sta finendo inanellando una serie di spaventi da lasciarmi insonne ormai da un mese. È stato un anno che si è un po’ burlato di me, diciamocelo, che mi ha fatto crescere sicuramente, che non mi ha…
-
Alassio e la sua dolce vita
Ci sono luoghi che restano nel cuore più di altri e Alassio, per me, è uno di questi. Sarà perché in questa deliziosa cittadina della Liguria di Ponente ho trascorso diverse vacanze quando ero bambina: qui venivo con i miei genitori nel periodo di Pasqua e, ricordo, soggiornavamo in una piccola pensione poco lontano dal…
-
Dieci anni de La Cascina dei Sapori
Arriva oltremanica la Cascina dei Sapori che, in quel di Rezzato (Bs) ha da poco festeggiato i suoi dieci anni di attività. Il 6 febbraio infatti questa pizza italiana made in Brescia sbarcherà all’Union Street Cafè di Gordon Ramsey, ospite per una serata a quattro mani con Davide Degiovanni, oggi chef del locale londinese. In trasferta Matteo…
-
Sorrento Rosé: la rivincita del vino rosato
Amanti del vino rosé, come me, fatevi avanti. Quello che si prospetta a Sorrento (Na) è un weekend da non dimenticare. Già perché il 13 e 14 maggio si tiene in Costiera il primo Festival dei vini rosati: Sorrento Rosé. La regia è quella delle Donne del Vino che per due giorni porteranno in assaggio…
-
Galvanina: non solo acqua minerale naturale
Il mondo dell’acqua minerale naturale è più complesso di quello che sembra. L’ho capito durante una lunga chiacchierata con Rino Mini, patron di Galvanina che in quel di Rimini (e non solo) è una vera istituzione. L’Acqua Minerale Naturale Galvanina (che appartiene alla famiglia Mini dagli Anni ’50 e che vanta una concessione mineraria perpetua)…
-
In cucina con Pasquale Palamaro, chef di Indaco a Ischia
Pasquale Palamaro è lo chef del Ristorante Indaco, unico stellato dell’isola di Ischia (Na). Ma non solo. Palamaro è infatti l’Execuive Chef dei tre ristoranti dell’Albergo della Regina Isabella di cui fa parte anche Indaco. Il locale, situato in una piccola baia, prende il nome dal colore delle acque in cui si bagna e si sviluppa tra…
-
Ischia, l’isola verde
Tornare a Ischia dopo sei anni è stato un momento unico. Navigare ancora una volta sul tragitto che da Napoli ti conduce sull’isola passando a fianco di Capo Miseno, osservare Procida e i suoi colori, ripercorrere con la memoria momenti, incontri e situazioni che hanno contribuito a rendermi oggi la persona che sono. Lo confesso, su quell’aliscafo ero…