CITAZIONI
marcel proust
Portai alle labbra un cucchiaino di tè, in cui avevo inzuppato un pezzetto di madeleine. Ma nel momento stesso che quel sorso misto a briciole di biscotto toccò il mio palato, trasalii, attento a quanto avveniva in me di straordinario.

NEWS
-
La miglior focaccia di Torino
Ieri mi sono fermata per una pausa pranzo veloce alla Focacceria Reale che si trova in piazza Castello a Torino. C’era la coda per entrare, ma questa non è una novità. Conosco Salvo Lo Porto da qualche anno, ho lavorato con lui in passato, ne apprezzo l’integrità professionale, l’umiltà e l’umanità. Salvo è un grande […]
-
La Casetta del Gad
La storia di questa pizzeria che si trova nella frazione Gad a Oulx (To), è una storia di famiglia. E si sente. Come dice il nome qui c’è il calore di una casa, una casa magistralmente guidata da Riccardo, Antonella, Giorgia e Ivo: una famiglia. Del resto non è una novità che qui sia impossibile […]
-
Le 47 stelle piemontesi della Michelin 2023
È trascorsa la notte più attesa dell’anno per la cucina italiana, quella che ha sancito per la sessantottesima volta nella storia del nostro Paese il nuovo firmamento della ristorazione. È stata la notte dei festeggiamenti (per molti), ma anche della delusione per quelli che la stella l’hanno persa o non l’hanno vista (per quest’anno) illuminare […]
vintage

About Me
CIAO, SONO SARAH
Sono una giornalista enogastronomica, una scrittrice (ho pubblicato 4 libri), una content creator e lavoro anche come ufficio stampa. Amo viaggiare e scoprire le culture del mondo attraverso la tavola ed è proprio alla tavola che collego i ricordi più belli della mia vita. Questo blog, iniziato nel 2011, è il diario dove trovare un po’ del mio passato, del mio presente e il mio sguardo verso il futuro. Buona lettura!
ARTICOLI
-
Torino, agosto e le stelle Michelin
Torino, città turistica. Forse, un giorno. Sicuramente l’interesse (italiano e internazionale) per la nostra città sta aumentando in modo esponenziale grazie anche ai grandi eventi che nel tempo si susseguono sotto la Mole, ma per poter affermare di essere una città aperta al turismo estivo bisogna ancora fare passi da gigante. E adesso vi spiego […]
-
Tempo di asparagi
In Piemonte, e non solo, è tempo di asparagi. Simbolo di primavera arricchiscono le nostre tavole da nord a sud Italia: su una superficie di 9 mila 500 ettari vengono infatti coltivati oltre che nella mia regione anche in Puglia, Veneto ed Emilia Romagna. Proprio ieri ho partecipato alla degustazione che si è svolta al […]
-
L’Antica Focacceria San Francesco da Palermo nella piazza dell’Unità d’Italia
Quanta Sicilia si respira a Torino, varcata la soglia dell’Antica Focacceria San Francesco. C’è Palermo, con i suoi sapori e i suoi colori, ma ci sono anche Fiasconaro con i celebri lievitati delle Madonie, Bonajuto con la mitica cioccolata di Modica e Florio che ha fatto la storia del Marsala (e non solo). E poi […]