La famiglia Bernard, titolare dell’omonima azienda, mantiene viva l’antica tradizione liquoristica piemontese, raccogliendo alle alte quote delle Alpi Cozie fiori ed erbe da utilizzare negli infusi alcolici. Pomaretto, dove ha sede dal 1902 la liquoreria Bernard, si trova all’imbocco della Val Germanasca, un tempo detta Val San Martino, nel punto d’incontro con la Val Chisone,…
Tag: val chisone
La Fortezza di Fenestrelle: la grande muraglia piemontese
Edmondo De Amicis la descrive come una sorta di gradinata titanica, mentre per qualcuno rappresenta la grande muraglia piemontese. Certo è che la Fortezza di Fenestrelle costituisce la più imponente fortificazione alpina d’Europa e dal 1998 è stata riconosciuta come monumento simbolo della Provincia di Torino. Situata in Val Chisone, la fortezza è stata costruita…
Il Plaisentif, la Toma delle viole in Val Chisone
Era il 1574 quando il borgo di Perosa Argentina in Val Chisone venne restituito, con Savigliano e Pinerolo, da Enrico III di Francia al duca di Savoia Emanuele Filiberto. Attorno a questo fatto storico si tiene una manifestazione annuale, “Poggio Oddone – Terra di Confine (dall’antico castello di Podium Odonis), che celebra la reintegrazione di…