Categoria: food
-
L’Antica Focacceria San Francesco da Palermo nella piazza dell’Unità d’Italia
Quanta Sicilia si respira a Torino, varcata la soglia dell’Antica Focacceria San Francesco. C’è Palermo, con i suoi sapori e i suoi colori, ma ci sono anche Fiasconaro con i celebri lievitati delle Madonie, Bonajuto con la mitica cioccolata di Modica e Florio che ha fatto la storia del Marsala (e non solo). E poi…
-
A Torino e in Piemonte tra “profeti” e luoghi divini
Nel mondo lo conoscono anche come Il Profeta, ma il suo nome è Anderson Hernanes. Brasiliano, classe 1985, è un calciatore che ha giocato non solo in terra natale (San Paolo e Sport Recife), ma anche, tra gli altri campionati, in Italia con la maglia della Lazio, dell’Inter e della Juventus. E proprio dalla sua…
-
A Torino, Così com’è gastronomia e cucina
Ci sono luoghi che ti entrano nel cuore per mille motivi diversi. Perchè sono accoglienti, perchè mangi bene, perchè conosci le persone che li gestiscono, perchè sai la cura e il lavoro che ci sono dietro a ogni piatto. Così com’è è uno di questi: me ne sono accorta alcuni giorni fa quando, insieme ad…
-
Un anno fa nelle cucine del Pavillon Ledoyen di Parigi
Era il giorno di San Martino (proprio come oggi) e a Parigi pioveva. L’11 novembre in città, e nella Francia intera, è festa nazionale: si celebra infatti l’Armistizio che pose fine alla Prima Guerra Mondiale con una solenne parata sugli Champs Elysèe e la deposizione di una corona di fiori ai piedi dell’Arco di Trionfo. Avevo da…
-
Angelika, il nuovo ristorante vegetale di Rasmus Kofoed
Me lo aveva detto, lo scorso novembre, Rasmus Kofoed che avrebbe voluto aprire un ristorante vegetariano. “A Copenaghen manca un ristorante di questo tipo – mi raccontò durante l’intervista all’interno del suo Germanium – e sto pensando che prima o poi lo farò. Un luogo dove la cucina sia semplice e stagionale come quella che preparo per…
-
Grazie 2019. Anno nuovo ti aspetto a braccia aperte
È stato un anno bizzarro questo 2019. Un anno che è iniziato con un gran subbuglio e che sta finendo inanellando una serie di spaventi da lasciarmi insonne ormai da un mese. È stato un anno che si è un po’ burlato di me, diciamocelo, che mi ha fatto crescere sicuramente, che non mi ha…
-
Marco Sacco, Piccolo Lago**
Arrivi al Piccolo Lago di Mergozzo (Vb) e sai che stai per vivere un’esperienza. L’esperienza è quella di sedersi alla tavola di uno dei 39 chef due stelle Michelin italiani, ma non solo. Marco Sacco, infatti, è uno chef d’acqua dolce, un cuoco che è cresciuto in queste valli, che ha nell’anima i suoi panorami e…
-
Pesce di lago al Connubio di Torino
Metti una sera a cena a Torino, alla scoperta del pesce di lago. Quel grande sconosciuto. Succede pochi giorni fa in quel di corso Rosselli dove da poche settimane ha aperto il suo primo ristorante Paolo Cecchi, erede di quel Cecchi che in città con gelato e farinata ha fatto storia. L’invito mi arriva da…
-
Una cena inaspettata al Tenimento al Castello
Il piacere della sorpresa è quello che ti rende più felice. Anche a tavola. Mi è successo qualche sera fa quando sono andata a provare la cucina del Ristorante Q33 all’interno del Tenimento al Castello. In cucina è appena approdato Maurizio D’Andretta e con lui è iniziata una nuova storia di questo locale da sempre…