Categoria: food lovers
-
Ciao Andrea Paternoster
Non ho mai conosciuto un nomade più stanziale di te. Stanziale negli affetti, nei valori, nei principi, nel rispetto per le persone e per la natura. Stanziale nella sua accezione migliore, quella di stabile e sicuro. Sicuro di ciò in cui credevi, ma follemente aperto al mondo. E, in questo, nomade non solo perchè praticavi…
-
Teo Musso, l’energia e l’Open Baladin Torino
Otto mesi fa apriva a Torino Open Baladin, il terzo locale di Teo Musso – dopo Cinzano e Roma – dedicato alla conoscenza della birra artigianale. Una quarantina di spine, un centinaio di etichette nazionali, una selezione di birre straniere e un menù in costante evoluzione (fatto, tra l’altro, di hamburger di qualità, le immancabili…
-
Francine Segan e il suo amore per la pasta
Francine Segan è, tra le persone che io conosco, quella in assoluto più appassionata di cibo e cultura italiana. Informatissima, curiosa, dinamica, colta, conosce quasi ogni segreto della nostra tradizione culinaria, viene spesso in Italia ed è tra i migliori testimonial del nostro Bel Paese oltre oceano. Americana con un po’ di Sicilia nel Dna e…
-
Sara Papa e la panificazione
Sara Papa è la regina della panificazione. Solare, sorridente, esperta conoscitrice delle materie prime, da anni lavora nel settore dell’arte bianca occupandosi, tra le altre cose, di divulgazione. Chi di noi non l’ha vista calcare le scene del fortunato programma televisivo “Pane, amore e fantasia” andato in onda su Alice Tv, o non ha sfogliato…
-
Bruno Gambacorta: da Eat Parade alla tavola di tutti i giorni
È un italiano vero, per dirla alla Toto Cutugno, perché è nato e ha studiato a Napoli, poi ha lavorato una dozzina d’anni a Milano e 18 anni, finora, a Roma. Ha sempre voluto fare il giornalista, ma prima di riuscirci si è laureato velocemente in Medicina con 110 e lode e tesi sui rischi professionali della…
-
In viaggio con DiMaggio e Radio Monte Carlo
Disc jockey, conduttore radiofonico, giornalista. E, mi permetto di aggiungere, grande gourmet. Chi è? Maurizio DiMaggio, una delle voci storiche di Radio Monte Carlo, la Radio Italiana del Principato di Monaco. Da alcune settimane conduce con Claudio Micalizio Si salvi chi può, il programma del buongiorno di Rmc: dal lunedì al venerdì un risveglio frizzante con…
-
Rubio, gipsy chef e ronin del cibo
Per quel poco che ho avuto modo di “conoscerlo” durante la mia intervista credo proprio che Gabriele Rubini sia una persona determinata, decisa, concreta. Qualità che l’hanno portato non solo ad aver vissuto un’importante carriera sportiva nel mondo del rugby (dopo gli inizi a Frascati, si sposta all’Overmach Parma, poi nella squadra del Rugby Roma…
-
Giallo Zafferano: a casa di Sonia Peronaci
Erano mesi che volevo andarla a trovare: da quando, lo scorso dicembre, ci siamo conosciute in Israele. Sonia Peronaci è una donna solare e vitale, dolce, determinata e, caratteristica che notoriamente non regna sovrana in questo settore, umile. Ed è proprio la sua semplicità ad avermi colpito sin da subito, da quando l’ho sentita raccontare…