Categoria: Photo
-
La foto della settimana: Gerusalemme
Con questa immagine l’appuntamento settimanale dedicato alla fotografia va in vacanza. Tornerà a settembre sempre con la consulenza della Galleria d’Arte Paola Meliga di Torino. Questa foto è mia. L’ho scattata lo scorso dicembre a Gerusalemme all’interno del mercato di Mahane Yehuda, un vero e proprio melting pot di prodotti e tradizioni culinarie che rispecchiano la…
-
La foto della settimana: Greg Girard
Greg Girard è un fotografo canadese nato nel 1955 che ha trascorso gran parte della sua carriera e vita in Asia: prima ad Hong Kong (dal 1974), per poi decidere di vivere tra Giappone e Cina (Shanghai). Fotografo professionista dal 1987, con il suo lavoro, fino a oggi, ha esaminato le trasformazioni sociali e fisiche…
-
La foto della settimana: Letizia Battaglia
“Sono trascorsi tanti anni, ma quelle immagini sono ancora qui a turbarmi”. Immagini di vita, di cronaca e di morte. Quella che lei, la fotografa Letizia Battaglia, ha vissuto, sviscerato e documentato dal 1974 quando nella sua Palermo diventa fotografa e direttrice del team fotografico del quotidiano L’Ora. Lei, la prima donna europea a ricevere nel 1985…
-
La foto della settimana: la Toma di Lanzo
La foto di questa settimana vuole essere un “tributo” ad un progetto fotografico che ho iniziato lo scorso anno con Thorsten Stobbe. Si tratta di una documentazione dettagliata della produzione della Toma di Lanzo, il formaggio tipico della provincia di Torino. Per alcuni mesi abbiamo seguito tutte le fasi che portano alla produzione di questo…
-
La foto della settimana: Sally Mann
L’artista di questa settimana è Sally Mann: americana del 1951 vive e lavora nello stato del Virginia. Terza figlia di una famiglia benestante, viene incoraggiata alla fotografia proprio dal padre con una “macchina 5×7”, dove nella cittadina americana in cui vivevano (Putney) fa il suo debutto con lo scatto di un suo compagno di classe…
-
La foto della settimana: Robert Lebeck
Tedesco, nato a Berlino nel 1929, Robert Lebeck iniziò la sua carriera non come fotografo bensì come etnologo a Zurigo e a New York. Al suo 23esimo compleanno ricevette come regalo una “Retina 1° della Kodak” e questo momento segnerà la sua vita. La prima fotografia di Lebeck compare nel 1952 sulla rivista Heildelberger Tagesblatt, ma il…
-
La foto della settimana: Li Erben
Dopo la pausa della settimana scorsa, rieccoci con la presentazione della ‘Fotografia d’Autore’. Per qualche ‘puntata’ – ospite sempre di KiteinNepal – parlerò di fotografi e artisti che sono al grande pubblico per lo più sconosciuti, ma non per questo meno famosi. Ritengo – da professionista e…
-
La foto della settimana
La foto della settimana oggi è mia. Ed è un omaggio ad una terra che conosco poco, ma che ho amato d’istinto, di pancia, da subito: la Sicilia. Queste sono le mani di Giorgio Avola: un uomo semplice dagli occhi che brillano, dal genio e dall’estro irrefrenabili. Un uomo che, forte dei suoi valori, nella “sua”…
-
La foto della settimana: Berenice Abbott
“La fotografia non potrà mai crescere se imita qualche altro mezzo. Deve camminare da sola e deve essere se stessa“. Berenice Abbott ha dedicato la sua lunga vita e carriera alla fotografia e alla ricerca scientifica, esplorando nozioni di fotografia documentaristica e di realismo fotografico. Americana, nativa di Springfield (Ohio) nel 1898. La sua storia inizia…
-
La foto della settimana: Leslie Krims
Spregiudicato. Al di fuori da ogni regola. Dissacratore: creativo profondamente liberale. Premessa da Gallerista: amo quest’artista! Qualche mese fa ho ospitato presso la mia Galleria, la personale di un artista americano che ha segnato la storia della fotografia storicizzata contemporanea: Leslie Robert Krims, chiamato più comunemente Les Krims. Un artista che da sempre è stato considerato e si…