Categoria: vino
-
A Torino e in Piemonte tra “profeti” e luoghi divini
Nel mondo lo conoscono anche come Il Profeta, ma il suo nome è Anderson Hernanes. Brasiliano, classe 1985, è un calciatore che ha giocato non solo in terra natale (San Paolo e Sport Recife), ma anche, tra gli altri campionati, in Italia con la maglia della Lazio, dell’Inter e della Juventus. E proprio dalla sua…
-
Venissa, la Dorona e la vendemmia miracolosa a Venezia
La natura ti da il coraggio di andare avanti. Lo pensa Matteo Bisol che, insieme al padre Gianluca e alla famiglia, dal 2007 cura quel progetto di ospitalità chiamato Venissa. Siamo a Venezia, sull’isola di Mazzorbo, dove esattamente un anno fa le acque della laguna si sono alzate al loro livello più alto dal 1966 (anno in cui…
-
I vini della provincia di Torino nei cocktails con il Vermouth
Non posso dire di essere un’esperta, ma mi sto appassionando sempre di più al mondo del bere miscelato. In città si dice che sotto la Mole Antonelliana ci siano tra i migliori bartender internazionali del momento e sono in tanti a credere che il capoluogo piemontese sia la nuova capitale della mixology italiana. Ne parlavo…
-
Sorrento Rosé: la rivincita del vino rosato
Amanti del vino rosé, come me, fatevi avanti. Quello che si prospetta a Sorrento (Na) è un weekend da non dimenticare. Già perché il 13 e 14 maggio si tiene in Costiera il primo Festival dei vini rosati: Sorrento Rosé. La regia è quella delle Donne del Vino che per due giorni porteranno in assaggio…
-
Galvanina: non solo acqua minerale naturale
Il mondo dell’acqua minerale naturale è più complesso di quello che sembra. L’ho capito durante una lunga chiacchierata con Rino Mini, patron di Galvanina che in quel di Rimini (e non solo) è una vera istituzione. L’Acqua Minerale Naturale Galvanina (che appartiene alla famiglia Mini dagli Anni ’50 e che vanta una concessione mineraria perpetua)…