Categoria: cooking lessons
-
La “mia” Zuppa di spinaci con latte di cocco
Non sono una foodblogger e non sono la regina dei fornelli, ma mi piace cucinare. Da sempre. Esercito a fasi alterne (per amici e parenti) in base a tempo, umore e creatività: mi diverto a sperimentare nuovi sapori e nuovi abbinamenti, ma anche a cimentarmi con i piatti della tradizione piemontese. Questa ricetta, facile e…
-
Virgilio Martinez e il suo Perù a tavola
Virgilio Martinez è tra i 50 chef più bravi del mondo. Lo ha decretato la classifica dei 50 Best di San Pellegrino, incoronandolo al quarto posto, a un soffio dal podio. Dal suo Central di Lima, in Perù, è partita una rivoluzione che, insieme al lavoro di tanti altri colleghi sudamericani, fa della cucina peruviana…
-
Partono i Master of Food: la presentazione con Marcello Trentini
Alcuni giorni fa sono stata alla presentazione dei Master of Food che si terranno a Torino a partire dal mese di giugno. Cinque lezioni organizzate da Slow Food Italia per imparare le tecniche di cucina dal mondo. Bene, viaggiare a tavola in 5 lezioni grazie all’abilità degli chef che a Torino propongono la loro tradizione gastronomica,…
-
I biscotti della felicità
Io li chiamo così, perché mi rendono felice. Sono i biscotti della mia infanzia, quelli che preparava mia mamma, e quando accadeva era sempre festa. Quale migliore post dunque per iniziare il nuovo anno anche sul blog? La ricetta è semplice e anche abbastanza veloce; ricordo che ce la insegnò una signora dolcissima che abitava…
-
Fagottini di crêpes con fonduta di parmigiano e Limone di Siracusa IGP
Bene, del Limone di Siracusa IGP ho parlato recentemente in un mio post legato a una visita in terra siciliana. Mi sembra carino quindi, segnalarvi una curiosa iniziativa gastronomica che gli amici dell’omonimo Consorzio di Tutela hanno appena lanciato. Si chiama Limiùni! Limùn! Limòn! e il nome rende omaggio a tre differenti modi con cui il limone…
-
Semplice come una Torta allo yogurt
È senza ombra di dubbio la mia torta preferita. Quella dell’infanzia, quella che ti fa star bene sempre, quella che non ti deluderà mai. È una ricetta della mia mamma e posso dire con certezza che sia il dolce della colazione (e della merenda) con cui sono cresciuta. La Torta allo yogurt è semplice di sua…
-
Le conserve di Bianca Rosa Zumaglini
Ho conosciuto Bianca Rosa Gremmo Zumaglini allo Chalet Il Capricorno di Sauze d’Oulx (To). Era lì per presentare le sue conserve e per svelare qualche piccolo segreto nascosto dietro quest’arte che si perde nel tempo. Classe 1926, biellese, Bianca Rosa Zumaglini è una donna d’altri tempi, elegantemente semplice, e dalla grande cultura. Giornalista e consulente delle…
-
Panino al latte con semi di sesamo di Renato Bosco
Renato Bosco è uno dei pizzaioli più conosciuti d’Italia. Il suo Saporè è una tappa d’obbligo per quanti si trovano nei dintorni di Verona: un vero e proprio must per i gourmet di ogni dove che da poco più di un mese possono frequentare anche il suo nuovo locale nel centro cittadino, Pizzacaffè La Torre #1.…
-
Le Bugie di Paolo
Per me non è Carnevale senza le Bugie di Paolo. Sarà sempre la solita storia, quella legata all’infanzia, ma sono sicura di non essere l’unica ad avere ricordi legati al cibo così forti e indelebili nella memoria anche se sono passati ormai diversi anni. Paolo Seffusatti è cugino di mia nonna Ines e lo scorso…
-
I tortellini emiliani
Questa volta non ho partecipato a una vera e propria lezione di cucina, ma la ricetta dei tortellini emiliani (che ho assaggiato di buon gusto) arriva però da una maestra d’eccezione. Si chiama Rina Poletti, è di Reno Centese (Fe) e di lei ho parlato in un post legato alla tagliatella solidale nei giorni scorsi.…