Tag: modica
-
A Modica, a casa di Accursio Craparo
Ha aperto alcuni mesi fa il nuovo ristorante di Accursio Craparo in quella Modica che toglie sempre il fiato. Un luogo raccolto, delicato, con una trentina di posti a sedere (in inverno) che nella bella stagione aumentano, grazie al dehor rivolto verso il centro cittadino. Si respira aria di casa da Accursio: te lo raccontano appena entrato i…
-
A cena da Maria Fidone. Dove? In Sicilia
Sarà il caldo torinese, o saranno i ricordi di una vicina vacanza in Sicilia, ma oggi non faccio altro che pensare a Modica e a Noto. A quella terra iblea che tanto mi ha regalato in termini di prodotti e di persone. Mi viene quindi facile consigliarvi, se per caso trascorrerete le vacanze da quelle…
-
A Frigintini il regno di Giorgio Avola
Si trova a Frigintini il regno di Giorgio Avola. Siamo vicino a Modica, in provincia di Ragusa, in quella terra siciliana così solare e calorosa. Ce ne accorgiamo subito, appena varcata la soglia della sua abitazione quando, ancor prima di iniziare a parlare, ci chiedono se vogliamo un buon caffè fatto in casa. E come…
-
Il ragusano stagionato a suon di musica
C’è tutta la passione per il mestiere dell’affinatore nelle parole di Mario Candido. Siamo a Modica, in quello stupendo spaccato di Sicilia che trasuda cultura e tradizione in ogni sua forma. La famiglia di Mario stagiona formaggi dal 1909 ed oggi, insieme a lui, lavora il figlio Agatino, ventiseienne laureato in economia e commercio. Ragusano…
-
David Tamburini e la grandezza della semplicità
È sempre in movimento David Tamburini. Toscano e “siciliano d’adozione”, dopo la sua esperienza a Casa Grugno di Taormina, transita all’Osteria del Povero Diavolo di Torriana con Pier Giorgio Parini, per poi approdare a Modica dove, da poco più di tre mesi, è lo chef del risorante La Gazza Ladra. Una sfida importante che David assume…
-
Tarì, la birra di Modica
Fabio e Luca, architetto e ingegnere, sono cognati, sono amici e producono birra artigianale. Lo fanno a Modica, sulla strada che porta verso Ispica, sui colli del distretto barocco ibleo. La loro storia, come in molti casi in questo settore, nasce per passione alcuni anni fa. Tutto ha inizio con le prime sperimentazioni come homebrewer…
-
A tavola con Accursio Craparo
Siamo nati lo stesso mese e lo stesso anno io e Accursio Craparo. Ci separano solo undici giorni, grazie ai quali posso vantare di essere più giovane di lui. L’ho conosciuto lo scorso maggio nella sua Modica, all’interno della Locanda del Colonnello, il locale che gestisce nella città alta e nel quale racconta tutti i giorni…