Tag: pancalieri
-
Freisa, una storia plurisecolare che si rinnova
Risale al 1517 la prima menzione scritta del Freisa, in un tariffario doganale del comune di Pancalieri, nella pianura a sud di Torino. Nel documento si legge “carrate et somate Fresearum” segnalandola come uva di pregio, pagata il doppio di una varietà comune. Cinquecento anni sono trascorsi da quella traccia documentale e il Freisa, coltivato…
paolobarosso
Balbiano, barbera, cascina gilli, chiaretto, Colli tortonesi chieri, Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Consorzio del Freisa di Chieri, Freisa, Freisa d’asti, Freisa di Chieri, gatta, grignolino, pancalieri, paolo barosso, paolo sirotto, piemonte, piemontese, Spanna, spumante, strucchi, torino, Villa della Regina, vino -
Pancalieri, dove cresce la menta migliore al mondo
L’isola d’erba, questo è l’appellativo di cui si fregia il paese di Pancalieri, adagiato nella fertile pianura tra Torino e Pinerolo e internazionalmente noto per la coltivazione di Menta piperita e piante officinali. La vocazione agricola del territorio si riflette nel paesaggio che, nell’alternarsi quasi ininterrotto di prati, campi e filari di pioppi, si contraddistingue…
paolobarosso