A Torino, Così com’è gastronomia e cucina

Ci sono luoghi che ti entrano nel cuore per mille motivi diversi. Perchè sono accoglienti, perchè mangi bene, perchè conosci le persone che li gestiscono, perchè sai la cura e il lavoro che ci sono dietro a ogni piatto.

Così com’è è uno di questi: me ne sono accorta alcuni giorni fa quando, insieme ad altri colleghi, ci siamo trovati nel locale di Gregorio Cavallaro per scambiarci gli auguri di Natale e per assaggiare i panettoni di Luca Scarcella e Andrea Perino (due tra i migliori panettieri di Torino).

I panettoni di Scarcella e Perino invendita anche da Così Com’è

Il locale si trova in via dei Mille 32 a due passi da quella bella piazza torinese che porta il nome di Aiuola Balbo (realizzata nel 1874 su un’estensione di 11 mila mq) e dai Giardini Cavour (del 1875 e ricchi di esemplari di platano, quercia, faggio e ginko).

Si tratta di un bistrot gastronomia aperto lo scorso mese di giugno con spazio dedicato ai vini e a prodotti confezionati provenienti da Piemonte e Liguria (hanno anche la riminese Galvanina e meriterebbero la visita già solo per questo motivo). Un approdo sicuro per acquisti sfiziosi e pasti genuini, ma che offre anche un piacevole ricovero dalla calura estiva grazie all’ampio dehors che affaccia a nord e che è abitualmente deliziato da un leggero venticello.

L’offerta è ampia e spazia tra antipasti, primi e secondi piatti, contorni e dolci di pasticceria: dai formaggi di caseifici piemontesi ai salumi di alta qualità, dalla pasta fresca di produzione propria, come i classici agnolotti del plin a tajarin, maltagliati e gnocchi di patate. Qui si viene dalla colazione all’aperitivo: la proposta della caffetteria, operativa dalle 7:30, è per colazioni con brioche, torte, panini e tramezzini; plumcake, biscotteria secca, ma anche focacce e pizze in teglia di produzione propria. Tra i fornitori di Così Com’è ci sono Mauro Pallottino con la sua selezione di pesce e crostacei Royal Preziosi del Mare, Il macellaio Real, Borgo Affinatori con i formaggi e Galateo & Friends di Diano Castello (Im) con l’olio extravergine di oliva ligure e i prodotti sott’olio.

E se qui si acquistano prodotti di gastronomia, merita anche fermarsi per uno spuntino preparato dallo chef Lorenzo Andreazzoli con piatti come la Zuppetta di pesce, il Salmone marinato agli agrumi con panna acida o ancora guancia e arrosto cotti a bassa temperatura. Da provare l’hamburger servito con un pane semidolce, di produzione propria, abbinato a verdure miste o patate al forno e proposto con salsa Rubra e maionese homemade.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: