Tag: torino
-
Ostrica e mela: da Scat_To il risotto non è (solo) un primo piatto
Torino e Jazz. Cucina e Jazz. Ostrica e mela ossia una jam session del cibo. Succede da Scat_To il ristorante che Christian e Manuel Costardi hanno aperto da pochi mesi all’interno delle Gallerie d’Italia di Torino. E succede proprio in questi giorni perché in città, come da tradizione, prende il via oggi il Torino Jazz…
-
La miglior focaccia di Torino
Ieri mi sono fermata per una pausa pranzo veloce alla Focacceria Reale che si trova in piazza Castello a Torino. C’era la coda per entrare, ma questa non è una novità. Conosco Salvo Lo Porto da qualche anno, ho lavorato con lui in passato, ne apprezzo l’integrità professionale, l’umiltà e l’umanità. Salvo è un grande…
-
Le 47 stelle piemontesi della Michelin 2023
È trascorsa la notte più attesa dell’anno per la cucina italiana, quella che ha sancito per la sessantottesima volta nella storia del nostro Paese il nuovo firmamento della ristorazione. È stata la notte dei festeggiamenti (per molti), ma anche della delusione per quelli che la stella l’hanno persa o non l’hanno vista (per quest’anno) illuminare…
-
Torino, agosto e le stelle Michelin
Torino, città turistica. Forse, un giorno. Sicuramente l’interesse (italiano e internazionale) per la nostra città sta aumentando in modo esponenziale grazie anche ai grandi eventi che nel tempo si susseguono sotto la Mole, ma per poter affermare di essere una città aperta al turismo estivo bisogna ancora fare passi da gigante. E adesso vi spiego…
-
L’Antica Focacceria San Francesco da Palermo nella piazza dell’Unità d’Italia
Quanta Sicilia si respira a Torino, varcata la soglia dell’Antica Focacceria San Francesco. C’è Palermo, con i suoi sapori e i suoi colori, ma ci sono anche Fiasconaro con i celebri lievitati delle Madonie, Bonajuto con la mitica cioccolata di Modica e Florio che ha fatto la storia del Marsala (e non solo). E poi…
-
A Torino e in Piemonte tra “profeti” e luoghi divini
Nel mondo lo conoscono anche come Il Profeta, ma il suo nome è Anderson Hernanes. Brasiliano, classe 1985, è un calciatore che ha giocato non solo in terra natale (San Paolo e Sport Recife), ma anche, tra gli altri campionati, in Italia con la maglia della Lazio, dell’Inter e della Juventus. E proprio dalla sua…
-
A Torino, Così com’è gastronomia e cucina
Ci sono luoghi che ti entrano nel cuore per mille motivi diversi. Perchè sono accoglienti, perchè mangi bene, perchè conosci le persone che li gestiscono, perchè sai la cura e il lavoro che ci sono dietro a ogni piatto. Così com’è è uno di questi: me ne sono accorta alcuni giorni fa quando, insieme ad…
-
Aiutiamo chi ci aiuta: storie di una quarantena
Ogni giorno coloro il calendario dell’agenda con un numero diverso: oggi sono arrivata al 31 della mia quarantena. 31 rosso. Potrei quasi giocarlo alla roulette questo 31, non fosse che lì, sul tappetino verde, è segnato in nero. Un’altra beffa di questo 2020 bisesto e funesto (come dice il mio amico Mauro) che ha rivoluzionato…
-
La cucina è donna? Dialogo con Mariangela Susigan e Isa Mazzocchi
La cucina è donna? In Italia le donne con la stella Michelin sono 44: poche rispetto ai 312 uomini insigniti dell’ambito riconoscimento nel 2018, ma molte se si guarda alle 141 del mondo: il nostro Paese ha il primato del maggior numero di chef stellate: il 31%. La cucina di genere è allo studio di…