Esiste un posto, in Piemonte, dove la storia dell’uomo e quella della natura hanno stretto un sodalizio inscindibile. Sto parlando di un territorio, che oggi si chiama Oasi Zegna, e dell’uomo che a lui deve tutto, Ermenegildo Zegna. Fu lui, grande imprenditore tessile italiano, a dare vita negli Anni ’30 a un’imponente opera di valorizzazione ambientale attorno a…
Tag: Biella
Le conserve di Bianca Rosa Zumaglini
Ho conosciuto Bianca Rosa Gremmo Zumaglini allo Chalet Il Capricorno di Sauze d’Oulx (To). Era lì per presentare le sue conserve e per svelare qualche piccolo segreto nascosto dietro quest’arte che si perde nel tempo. Classe 1926, biellese, Bianca Rosa Zumaglini è una donna d’altri tempi, elegantemente semplice, e dalla grande cultura. Giornalista e consulente delle…
La Pezzata Rossa d’Oropa e il suo territorio
Nell’area in cui confluiscono le valli d’Oropa e Cervo, a Biella, sorge il caseificio Rosso, fondato a Sordevolo nel 1894 e oggi gestito dalla quarta generazione della famiglia. L’azienda, con produzione a Biella e stagionatura a Pollone in Valle Elvo, raccoglie il latte da 37 allevamenti dell’alto biellese, caratterizzati da una razza bovina autoctona, la…
Tradizione dolciaria a Biella
Biella, l’antica Bugella, nota per la qualità dei tessuti in lana, primeggia anche nella tradizione dolciaria, di cui è custode. Tra la sua rosa di specialità ci sono quelle della pasticceria Coggiola, fondata nel 1928. Tra queste risaltano i Canestrelli biellesi, composti da due cialde di farina, zucchero, burro, con un cuore di cioccolato, nocciole…