Il 16 dicembre inaugura Gusto Montagna a Frabosa Soprana

Ci sono luoghi di montagna meno conosciuti di altri e che si trovano in località prive di attrazioni turistiche blasonate.  Ma come sempre nella vita, anche in questo caso, sono le persone a fare la differenza; certo, serve anche la bellezza del paesaggio, ça va sans dire, ma questa non basta. La differenza la fa la lungimiranza di imprenditori attenti a un sistema, a un territorio, all’importanza di fare squadra. È il caso dell’Hotel Miramonti di Frabosa Soprana (Cn) gestito dal 1961 dalla famiglia Defilippi. Un angolo di mondo che guarda alle Langhe ma anche al mare, incastonato vicino al Monte Moro e alla sua incantevole natura. L’hotel è casa, per l’accoglienza, i dettagli, l’attenzione per il cliente, la ricercatezza dei particolari. Tutti.

Ci sono stata la prima volta un anno fa, in occasione di una cena organizzata nel ristorante Ezzelino (interno all’hotel) dedicata al Giappone. In cucina il regno è, oggi come allora, di una storica coppia di queste parti, Antonio Ietto e Giovanna Tesio, chef noti ai gourmet più raffinati. Insieme a loro la famiglia Defilippi sta raccontando la cultura della tavola, della valle, dei prodotti locali guardando oltre, seguendo con attenzione che cosa il mondo del cibo oggi vuole comunicare e quali sono le esigenze della clientela. Dinamici, attenti, innovatori, i gestori dell’Hotel Miramonti sono gli ideatori, in collaborazione con le stazioni sciistiche di Pratonevoso e FrabosaSki di un evento dedicato a tutti gli amanti del “buono”: Gusto Montagna. Si tratta di un progetto che porterà i grandi chef italiani e internazionali su queste montagne: l’idea è quella di mettere ai fornelli dei locali della stazione sciistica di PratoNevoso e Frabosa Soprana sei grandi nomi della cucina per creare un evento capace di garantire piatti d’alta cucina anche in quota. Il via (e io ci sarò) il 16 dicembre con lo chef Davide Palluda proprio all’Hotel Miramonti; le date successive sono: 13 gennaio Massimo Camia (Skigrill); 20 gennaio Maurilio Garola (Baita del Rosso); 3 febbraio GianPiero Vivalda (Baita del Verde); 17 febbraio Gennaro Esposito (Le Stalle); 21 marzo Matias Perdomo (Hotel MiraMonti).

Questo il menù del 16 dicembre con lo chef stellato del Ristorante All’Enoteca di Canale: aperitivo di benvenuto; baccalà “al latte” e caramello di cipolla; panino di fegato grasso, mandarino e semi di lino; tortelli di gorgonzola naturale, castagne e porto bianco; piccione al tartufo nero e radici; polenta bianca soffice, zafferano e arancia rossa; mela verde ghiacciata. I vini serviti segneranno un percorso tra le annate più importanti di una delle aziende simbolo dell’enologia del Roero, l’Az. Agr. Malvirà, mentre le bollicine di benvenuto e il Moscato saranno quelli del giovane produttore emergente Marco Capra Azienda Agricola. Info su info@miramonti.cn.it

Immagini (c) Hotel Miramonti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: