La mia Saint Tropez è With Gusto

Da quando ho sedici anni frequento il Golfo di Saint Tropez perché i miei genitori, all’epoca, si innamorarono di questi luoghi e decisero di prendere un piccolo bilocale tra le vigne. Ho trascorso qui le più belle estati della mia vita, i compleanni migliori, ho conosciuto alcuni dei miei più cari amici, ho scoperto ristoranti e luoghi straordinari. Mi sono divertita a fare shopping tra le vie più esclusive di questo piccolo villaggio di pescatori che è in realtà una delle mete più ambite dal jet-set internazionale; ho ballato (tanto), mangiato nei locali sulle spiagge (spesso), camminato tra i sentieri del litorale che scendono a picco sul mare: attività che resta tra le mie preferite di sempre.

Ho giocato a mini golf e sono andata su tutte le giostre del Luna Park di Gassin che, estate dopo estate, si ingrandisce e resta una delle mie tappe fisse di ogni agosto perché secondo me, tornare bambina, fa sempre bene. Ho bevuto litri di rosè e visto crescere un turismo enologico che dagli anni Novanta a oggi ha fatto passi da gigante: ho brindato infinite volte con questo vino che qui è una filosofia di vita e che, immancabile in ogni casa e in ogni ristorante, accompagna aperitivi, pranzi, cene, feste. Ho mangiato la bouillabaisse cotta sui bracieri guardando il mare, ascoltando il suono delle cicale e innamorandomi di quel silenzio che solo la natura di queste parti sa regalare.

I profumi dei pini marittimi sono dappertutto, come quelli della lavanda che qui ci ricorda quella terra di Provenza a cui tutta la Presqu’île di Saint Tropez appartiene. Sono cresciuta mangiando beignet au chocolat e Chouchous  sulla spiaggia, ho camminato su chilometri di bagnasciuga, mi sono innamorata, ogni volta, della luce che questo posto emana, dei panorami, dell’energia che regala da ogni collina, da ogni vigneto, da ogni piccolo centro storico, da ogni mercato, da ogni centimetro di acqua cristallina. Ho comprato innumerevoli paia di zeppe, costumi da bagno e cappelli di paglia, ho frequentato centinaia di volte i mercati del posto, primo tra tutti quello di Saint Tropez dove mi piace perdermi ammaliata da colori e profumi anche se poi, la maggior parte delle volte, non acquisto niente. Ho sorseggiato bicchieri di Pastis mangiando tapenade alle olive, soffiato candeline sulla Tarte Tropezienne, girato sulle colline della Presqu’île in moto, in scooter, su una Renault Alpine che ha partecipato al Rally de Corse.

 

Sono andata a spettacoli di danza del ventre, ad aperitivi tra le vigne, alla più bella festa di paese che possa esistere per chi ama l’aglio: quella dedicata all’Anchoïade. Ho imparato ad osservare e ad ascoltare il silenzio di una natura che qui protegge tutto, che dona incanto e che nasconde le anime più autentiche del luogo; ho capito che quando soffia il Mistral, ad agosto, le temperature si abbassano e anche l’acqua si rinfresca, quasi a voler dire che l’estate sta per finire.

Ho imparato il francese tra queste colline, grazie agli amici che ho incontrato sulla mia strada senza mai studiarlo, ma solo parlando con loro estate dopo estate, mentre le mie “lezioni” di italiano non sono sempre andate a buon fine. Insomma, devo a questo angolo di Francia tanto di ciò che sono, ed è stato per me più che naturale mettere nero su bianco le mie emozioni e il mio amore per questo  territorio provando a raccontare quello che per me significa la Penisola di Sain Tropez. Da oggi potete leggerlo sulla guida Saint Tropez With Gusto che è appena uscita grazie al lavoro che Mariachiara Montera sta portando avanti per tutti quelli che, come me, amano viaggiare seguendo le tracce del gusto. Mi auguro che vi piaccia e che vi venga voglia di scoprire la Saint Tropez più autentica fatta di meno yacht e auto di lusso ma di gente dal cuore grande, di semplici e autentici sapori pronti a conquistare tutti. Buona lettura!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: