Categoria: italia
-
Santa Massenza, il borgo della grappa
Non ho mai bevuto grappa, lo ammetto. Fino a tre giorni fa. E sono contenta di aver iniziato a farlo proprio nel piccolo borgo di Santa Massenza, a una ventina di minuti di auto da Trento. Qui, dove vivono circa centocinquanta persone, cinque famiglie di distillatori portano avanti una tradizione più che centenaria. Conosciuto come il borgo della grappa, Santa Massenza…
-
La vera piadina romagnola
La piadina romagnola è uno dei must dello street food del nostro Paese. Da qualche mese ha ottenuto l’Indicazione Geografica Protetta, ma solo se prodotta e confezionata in Romagna. In un piccolo viaggio che arriva fino a Milano, oggi vi racconto su Icon Panorama i posti top dove gustarla. La mia preferita? La classica crudo, squacquerone…
-
Festa a Vico e la promessa di tornare
Festa a Vico compie 12 anni e torna a Vico Equense (Na) con tutto lo splendore di una festa partenopea. Per tre giorni oltre 400 tra chef, pizzaioli e pasticceri animeranno quest’area della penisola sorrentina che si trasformerà ancora una volta in una grande “cucina” a cielo aperto con un programma ricco di cene ed eventi a…
-
Genin e Bonini: le mie Strade della Mozzarella
È la prima volta che vivo un evento gastronomico quasi interamente nel suo backstage. O meglio, nelle sue cucine. È successo la scorsa settimana a Paestum (Sa) durante l’annuale appuntamento de Le Strade della Mozzarella dove i miei mentori sono stati Jacques Genin e Simone Bonini. Avevo già visto brigate di cucina all’opera, sapevo del fermento che riserva la preparazione…
-
A Modica, a casa di Accursio Craparo
Ha aperto alcuni mesi fa il nuovo ristorante di Accursio Craparo in quella Modica che toglie sempre il fiato. Un luogo raccolto, delicato, con una trentina di posti a sedere (in inverno) che nella bella stagione aumentano, grazie al dehor rivolto verso il centro cittadino. Si respira aria di casa da Accursio: te lo raccontano appena entrato i…
-
Alberto Morello e l’orto in pizzeria
Alberto Morello ha 26 anni, vive ad Este (Pd), e di professione fa il pizzaiolo. Fin qui non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che lui è probabilmente l’unico in Italia ad avere un orto in pizzeria. La decisione è di alcuni mesi fa: coltivare direttamente “in casa” le verdure che andranno a guarnire…
-
Pranzo di Natale con il Limone di Siracusa IGP
Tra due giorni è Natale. E come da tradizione tutti (chi più, chi meno) stiamo pensando al menù delle feste. Quest’anno vi voglio suggerire alcune idee sviluppate dal giovane chef siciliano Sergio Golino che, insieme al Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa Igp, ha pensato a dei veri e propri menù dedicati a questo prodotto principe…
-
Fagottini di crêpes con fonduta di parmigiano e Limone di Siracusa IGP
Bene, del Limone di Siracusa IGP ho parlato recentemente in un mio post legato a una visita in terra siciliana. Mi sembra carino quindi, segnalarvi una curiosa iniziativa gastronomica che gli amici dell’omonimo Consorzio di Tutela hanno appena lanciato. Si chiama Limiùni! Limùn! Limòn! e il nome rende omaggio a tre differenti modi con cui il limone…
-
Il Limone di Siracusa Igp
È sempre bello tornare in Sicilia. E ogni volta è una nuova scoperta. Luoghi, persone, tradizioni, buon cibo: una terra verace, che ama e che si fa amare. Una terra “discreta” che non urla le sue ricchezze, ma che ti accompagna a scoprirle, giorno dopo giorno, chilometro dopo chilometro. Attraversarla in macchina, per me, è…