Mauritius: a marzo torna il Constance Festival Culinarie

È ancora lucida nella mia memoria la partecipazione nel 2018 alla XIII edizione del Festival Culinarie Bernard Loiseau. Un viaggio a Mauritius, una settimana vissuta all’interno del Constance Belle Mere insieme a grandi chef stellati di tutta Europa (tra gli altri gli italiani Ugo Alciati e Andrea Camastra) per l’evento realizzato in omaggio a uno di quei cuochi che senza ombra di dubbio avrei voluto conoscere di persona: Bernard Loiseau. Ne scrissi su La Stampa al mio ritorno, colma di quell’energia che solo un evento come quello può regalare. Avere la possibilità di trascorrere ore nelle cucine del resort insieme agli chef in gara (chef europei che affiancano chef locali), conoscerli in un angolo meraviglioso di mondo, sulla spiaggia, trascorrere del tempo con la famiglia di Bernard Loiseau non è certo cosa da tutti i giorni, vero Maria Chiara Zucchi?

Quella a Mauritius è stata, senza ombra di dubbio, una delle esperienze professionali più belle della mia vita per tanti motivi, primo tra tutti la possibilità di avvicinarmi alla storia di questo grande chef francese di cui avevo letto e riletto in quello che, per me, resta il più bel libro di sempre: Il Perfezionista che è stato scritto da Rudolph Chelminski; un volume intimo e personale sulla vita dello chef che si intreccia inesorabilmente con quello della storia della Guida Michelin e della cucina di Francia. Quest’anno poi, ricorrono vent’anni dalla morte di Loiseau (che destò grande clamore perché si trattò di suicidio) e ammetto che mi piacerebbe molto potermi presto recare a Saulieu dove è ancora aperto il suo La Côte d’Or che brilla con due stelle Michelin.

Ma torniamo alla notizia: dall’11 al 19 marzo prenderà il via il Constance Festival Culinaire, l’appuntamento gastronomico più celebre dell’Oceano Indiano, giunto alle XVI edizione. Cambia il nome, ma non la sostanza. Durante la settimana del festival, ospitato al Constance Belle Mare Plage, chef stellati Michelin e pasticceri di fama internazionale condividono la passione per il proprio lavoro e le proprie esperienze con gli chef e gli ospiti del resort: come nelle passate edizioni si terranno quattro competizioni durante le quali Bernard Loiseau e Pierre Hermé, saranno ancora una volta legati all’evento con due premi dedicati. Non mancheranno cene speciali e masterclass al Constance Belle Mare Plage e al Constance Prince Maurice. Sei “Constance Chef” provenienti dai resort di Mauritius, Maldive e Seychelles cucineranno con sei chef con 1 Stella Michelin, che viaggeranno da tutta Europa per partecipare all’evento. Tra questi c’è anche l’italiano Riccardo Gaspari del ristorante stellato SanBrite a Cortina d’Ampezzo. Classe 1985, dopo un’importante esperienza in Osteria Francescana insieme a Massimo Bottura, Riccardo Gaspari nel 2017 apre il SanBrite e sceglie di alleggerire le ricette ampezzane mantenendone sapori e identità, per raccontare la tradizione secondo la sua visione.

Gli altri chef Michelin coinvolti nella gara sono: Alain Bianchin, Maison Alain Bianchin (Belgio); Christopher Haatuft, Lysverket restaurant, Bergen (Norvegia); Mark Kempson, Kitchen W8, Londra, (Regno Unito); Romuald Fassenet, Château Mont Joly, Jura (Francia); Thomas Wohlfeld, Handwerk restaurant, Hannover (Germania). Saranno loro a contendersi il Deutz Trophy e il Bernard Loiseau Trophy: la giuria in questo caso sarà composta, tra gli altri, da Bérangère Loiseau (Vicepresidente di Bernard Loiseau), Patrick Bertron (Chef del 2 stelle Michelin Relais Bernard Loiseau), Orjan Johanessen (vincitore del Bocuse D’Or nel 2015), Laurent Petit (chef del Clos des Sens, 3 Stelle Michelin in Francia) e dallo chef Sascha Kemmerer (vincitore del Constance Culinary Festival nel 2019 e nell’edizione delle stelle del 2022). In parallelo si terrà anche il Pierre Hermé Trophy dedicato al mondo della pasticceria e con la sponsorizzazione di Valrhona. Come concorrenti per l’edizione 2023 sono stati selezionati sei grandi maestri dell’alta pasticceria francese che lavoreranno in collaborazione con altrettanti pasticceri di sei proprietà di Constance per creare dolci e appetitose innovazioni: Jéremy Aspa (Pâtissier trainer all’Ecole Valrhona), Jérôme de Oliveira (Maison Jerome de Oliveira), Mathieu Kamm (Pâtisserie Kamm), Pascal Lac (Pâtisseries Lac), Sébastien Bouillet (Chocolatier Bouillet) e Cédric Pernot (Au Fidèle Berger).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: