A Gamla Stan la Svezia di inizio ‘900

Si chiama Lotta Dunell ed è una delle persone più incredibili che io abbia mai incontrato. Giovane, determinata,  energica, solare, appassionata, gestisce da alcuni mesi un delizioso negozio nel cuore di Gamla Stan, il centro storico di Stoccolma.

20130222Alla Tiders Handelsbod è un posto speciale. Un luogo d’altri tempi dedicato al periodo che va dagli Anni Dieci agli Anni Trenta del Novecento e a prodotti di piccole aziende o artigiani rigorosamente Made in Sweden.

Appassionata di quel periodo storico Lotta ha ricreato con il marito un ambiente fuori dal tempo dove acquistare non solo eccellenti specialità gastronomiche, ma anche manufatti artigianali come gioielli o cappelli che si richiamano a quegli anni, prodotti di bellezza, saponi e poi biscotti, miele, marmellate…

Tutto ciò che è in vendita appartiene al territorio svedese e rivela una rigorosa ricerca non solo per il periodo storico che si vuole riprodurre nelle ambientazioni del locale, ma anche per le ricette dei prodotti proposti, spesso antiche e dimenticate. È il caso di alcuni biscotti della Arbrå Ångbageri, i cui segreti sono detenuti solo da due anziane signore locali, o di particolari spezie come la Powdour fort e la Powdour douce ideali su carni, pesci ma anche spinaci o dessert.

E se ci sono i tè dedicati alle oltre 20 contee svedesi, qui non mancano anche le sparkling sodas ai più differenti gusti e oggetti nostalgici come vecchi calendari, dischi, strumenti da cucina. Fiore all’occhiello della gamma in vendita è il caffè in chicchi proveniente da Sumatra (rigorosamente tostato a mano in Svezia) e dedicato al nonno di Lotta: Carl Jacob Yngström, conosciuto come Charlie, uno dei primi radiotelegrafisti che abbia lavorato sul HMS Gotland.  Beh, tra i suoi amori c’era il caffè, tant’è che si dice ne bevesse fino a 26 tazze al giorno. Una tempra energica e una figura carismatica a cui Lotta è ancora legata e che forse ha contribuito, con la sua storia, a creare quel legame verso l’inizio del secolo scorso che si respira ancora qui, in questo piccolo angolo di Stoccolma.

Questo slideshow richiede JavaScript.

3 risposte a “A Gamla Stan la Svezia di inizio ‘900”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: