Adesso manca davvero poco… forse è ora che inizi a pensarci seriamente… Intanto ecco il nostro programma di viaggio.
22 maggio
Arrivo a Kathmandu. Dopo l’arrivo all’aeroporto in Kathmandu (1340 m), incontro con il nostro staff,che vi darà assistenza per il trasferimento in albergo. Consegna documenti eventuali al nostro staff. Se l’arrivo è di mattina, è possibile una visita guidata introduttiva della città. Altrimenti a disposizione libera. Incontro con la guida trekking in albergo alle ore 1800. Pernottamento in albergo.
23 maggio
Kathmandu. Dopo la colazione si visita l’antichissimo santuario indù di Pashupatinath. L’intera collina è un mondo da scoprire, disseminata di antichi tempietti immersi nel verde. Sulla riva del fiume avvengono le cremazioni. Prosegue questa ricca giornata con la visita dello stupa di Bhoudanath, il più grande del Nepal nel cuore del quartiere tibetano, ricco di botteghe, negozi e importanti templi e monasteri. In pomeriggio ancora si visita la stupa di Swoyambhunath, il sito buddista più antico del Nepal che offre una vista panoramica sulla capitale, prima di rientrare in città per visita della piazza centrale Durbar Square e il vecchio bazar. Pernottamento in albergo e prima colazione.
24 maggio
Valle di Kathmandu. Dopo la colazione trasferimento per Bhaktapur (ca. 14 km, 1 ora di viaggio), il cui nome significa “città dei devoti”. Tra le tre antiche capitali della valle di Katmandu è quella preservata meglio. Qui è più facile rivivere l’atmosfera che permeava la vita della gente prima del recente avvento della ‘civiltà’ moderna. Oltre al piacere di curiosare, questa città offre esempi stupendi di architettura newari, tra cui la Nyatapola, una pagoda a cinque livelli, e le tre piazze di Durbar, Tumadhi e Dattatraya. Prima di rientrare (se si vorebbe) si prosegue per la vicina Changu Narayan (ca. 7 km, ca. 30 min di viaggio), magnifico santuario dedicato a Vishnu, posto su un’altura che domina la valle. Proseguimento per Nagarkot. Pernottamento in resort, prima colazione e cena
25 maggio
Kathmandu – Pokhara. Dopo la colazione trasferimento in vettura privata per Pokhara (210 km, 960 m, ca. 5-6 ore di viaggio su strada asfaltata) lungo le valli del Trisuli e Seti. Poco prima di Pokhara già si intravedono i monti del alto Himalaya con bel tempo. Sistemazione in albergo e relax sul lago Phewa con possibilità di noleggiare le barche per divertirsi sul lago o passegiate sul lungo lago. Pernottamento in albergo e prima colazione.
26 maggio
Volo Pokhara – Jomosom – trek Marpha. Dopo la colazione volo per Jomosom (2710 m, ca. 25 min di volo) e trek per Marpha (2600 m, ca. 2-3 ore di Trek. Il pomeriggio esplorate questo villaggio charateristico e il monastero. Pernottamento in Lodge semplice e pensione completa
27 maggio
Marpha – Kagbeni. Oltre il ponte del Kali Gandaki si cambia sul lato sinistro della valle per salire piacevolmente per Thinigaon e Ekklai Bhatti ed infine raggiungere Kagbeni (2800 m, ca. 4-5 ore di trek) Lungo il fiume è possibile trovare ammoniti considerati ogetti sacri per gli Hindu. Pernottamento in Lodge semplice e pensione completa
28 maggio
Kagbeni – Muktinath/Ranipauwa Si sale per lMukhinath, situato su un “altopiano” composto da diversi villaggi e famoso per il suo tempio di stesso nome. Il tempio è uno dei più sacri luoghi di pelegrinaggio per gli Hindu e buddisti. Una fiamma eterna alimentata di gas naturale e le 108 fonti sacre atraggono pellegrini e monaci da tuto il Subcontinente Indiano. Pernottamento a Ranipauwa (3800 m, ca. 4-5 ore di trek). Pernottamento in Lodge semplice e pensione completa
29 maggio
Muktinath/Ranipauwa La giornata è dedicata alla visita dei villaggi attorno Muktinath come Dzong, Jharkot e naturalmente del tempio di Mukthinath. Il panorama sull’Dhaulagiri (8165 m) accompagna la giornata. Pernottamento in Lodge semplice e pensione completa
30 maggio
Mutinath – Jomosom. Si scende per Jharkot (2550), insediamento particolarmente affascinante dotato di una fortezza (Dzong) che domina il paese. Si scende nella valle Panda Khola accompagnato da stupendi panorami sull’Himalaya per giungere al villaggio antico di Lupra e il suo monastero Bön-po (religione prebuddista). Da li si esce per la valle del Kali Gandaki per raggiungendo Thinigaon e oltre un ponte sospeso cambiando lato valle per rientrare a Jomosom (2710 m, ca. 4-5 ore di trek). Pomeriggio se aperto, si può visitare il piccolo Mustang Eco Museum. Pernottamento in Lodge semplice e pensione completa
31 maggio
Volo Jomosom – Pokhara. La mattina volo per Pokhara (820 m, ca. 25 min di volo) e trasferimento in albergo. Resto del giorno a libera dispositione. Consigliabile una visita (facoltativa al International Mountain Museum di Pokhara. Pernottamento in albergo e prima colazione.
1 giugno
Pokhara La mattina presto (solo con bel tempo) trasferimento in vettura al belvedere di Sarangkot (1200 m, ca. 30 min di viaggio su strada asfaltata) che merita la visita per il stupendo panorama che include anche il Manaslu (8163 m) oltre al Dhaulagiri e Annapurna Himal. Rientro per la colazione in e giornata a libera disposizione in Pokhara. Il lago invita a passegiate lungo la riva, oppure si scopre lo stesso con una barca a noleggio o perche no, semplicemente relax completo. Pernottamento in albergo e prima colazione.
2 giugno
Volo Pokhara – Kathmandu. Dopo la colazione trasferimento in tarda mattinata in aeroporto e volo per Kathmandu (ca. 35 min di volo). Trasferimento in albergo. Nel pomeriggio visita della città di Patan con la sua bella piazza Durbar e il museo molto affascinante nel palazzo reale di Patan. Pernottamento in albergo e prima colazione.
3 giugno
Valle di Kathmandu. Dopo la colazione visita del Hinterland con Bungamati e Chobar che offre un panorama mozzafiato sulla capitale e la valle. Si prosegue per la vicina Kirtipur dove si visita un monastero tibetano particolarmente interessante. In seguito si farà una breve escursione di ca. due ore attraversando le risaie e gli insediamenti rurali fino a Macchegaun con il tempio di Macche Narayan prima di rientrare a Kathmandu. In serata, cena di fine viaggio in ristorante con cucina tipica. Pernottamento in albergo, prima colazione e cena.
4 giugno
Partenza da Kathmandu Giornata a libera disposizione e trasferimento in aeroporto e fine dei servizi. Pernottamento in albergo e prima colazione.
Una replica a “Programma di viaggio – Navyo Nepal Tour Operator”
grandi!!! buon viaggio!! 🙂 Gio
"Mi piace""Mi piace"