Mese: Maggio 2011
-
Relax time
La sveglia delle 4.45 ci ha dato il buongiorno. A Jomoson gli aerei, a causa del vento e della visibilità, possono volare al massimo sino alle 10 del mattino (nei giorni fortunati), per cui non abbiamo avuto scelta. Il nostro piccolo aereo della Tara Yeti è arrivato puntuale… Non ho fatto nemmeno in tempo a […]
-
La lunga discesa verso la civiltà
Partiamo alle 8.00 da Muktinath felici di lasciare il poco accogliente lodge che ci ha ospitato per due giorni. Fa fresco e una leggera pioggia accompagna il nostro cammino. Scegliamo una strada alternativa per raggiungere Jomosom, in modo da vedere altri villaggi e un panorama differente. Rai è un vero esperto: in un attimo imbocchiamo […]
-
I miei primi 4.000 e i suoi primi 5.416
Sabato 28 maggio. Ormai ci siamo abituati ai ritmi locali (si segue la luce naturale). Per cui come di consueto ci alziamo all’alba e partiamo da Kagbeni alla volta di Muktinath. Ci attendono 5 ore di cammino sotto un sole che anche qui, non perdona. La lunga salita procede dolcemente, Mauro e Rai sono in […]
-
Moon Walking
Partiamo da Jomoson carichi di adrenalina lasciandoci alle spalle l’ultimo baluardo di civiltà. Il sentiero e la strada si snodano lungo una valle enorme e deserta. Chilometri e chilometri senza un albero e con un panorama lunare. Incontriamo solamente alcune jeep che viaggiano suonando il clacson nel nulla (comme d’abitude) inondandoci di polvere, qualche mulo […]
-
Marpha, la città delle mele
È un immenso cielo stellato quello con cui vogliamo darvi la buona notte. Siamo a Marpha, un piccolo villaggio a 2680 metri lungo la valle Gandaki, dove abbiamo trascorso uno splendido pomeriggio tra la natura, i tibetani e la gente del posto. Qui il wifi non arriva e i cellulari non prendono per cui pubblicheremo […]
-
Jomosom 2730 metri
Se ci leggete è perché il wifi esiste anche qui. Ebbene si, siamo arrivati sulle pendici del Dhalaugiri uno degli 8000 neplesi, vicino all’Annapurna per intenderci. Dopo una tempesta tropicale notturna e una notte pressoché insonne, alle 5 arriviamo in aeroporto ma l’aereo non decolla causa maltempo. Pon-za Rai, la nostra guida, si informa e. […]
-
Piove
Diluvio equatoriale. Notte quasi insonne. Caldo. Condizionatore si, condizionatore no. Tuoni e lampi. Tra poco si parte. Speruma bin. Dopo le nuvole c’è sempre il sole.
-
Kathmandu-Pokhara sulla strada per l’India
Giornata di viaggio oggi, destinata ai trasferimenti. Con la nuova guida e uno spericolato autista partiamo dal resort sui monti per la lunga strada verso Pokhara. Tornare a Kathmandu e attraversarla per raggiungere l’unica strada percorribile che attraversa la valle è stato un incubo. Sulle strade nepalesi si incontra di tutto: mucche, uomini, moto, camion, […]
-
Pokhara
Kathmandu – Pokhara. Dopo la colazione trasferimento in vettura privata per Pokhara (210 km, 960 m, ca. 5-6 ore di viaggio) lungo le valli del Trisuli e Seti. Poco prima di Pokhara si potranno intravedere i monti dell’alto Himalaya, con il bel tempo. Arrivo in albergo e relax sul lago Phewa con possibilità di noleggiare […]
-
La strada
È quella che abbiamo affrontato oggi, in macchina, dalla città alle campagne e dai paesi alla montagna. La strada è il luogo dove la gente si ritrova, per parare, per vendere, per lavorare, per respirare luce e aria che nelle case manca, perché sono piccole, perché sono umide. La strada è quella che percorrono i […]