Back to Kathmandu

Con un po’ di ritardo il piccolo volo Yeti Airlines ci ha riportato a Katmandu. Il terminal dei voli nazionali è praticamente inesistente e abbiamo aspettato i nostri bagagli sotto una tettoia all’aperto, nel caos più assoluto. Ad accoglierci l’immancabile smog della capitale, e Mauro ha risentito subito della polvere locale…
Mattinata trascorsa a Tamel nel nostro accogliente albergo e tra le vie cittadine alla ricerca degli ultimi regali da portare a casa.
Con Hada nel pomeriggio raggiungiamo Patan, conosciuta anche come Lalitpur, un delle tre città reali nepalesi. Visitiamo Durban Square, il palazzo reale, alcuni templi buddisti e induisti tra cui quello di Mahabuddha in cui sono scolpite 9000 immagini di Buddha.
La città è famosa per la lavorazione di rame, oro e argento e non mi faccio scappare l’acquisto di alcune campane tibetane realizzate con 7 metalli.
La temperatura rispetto alla scorsa settimana è aumentata, ci sono oltre 30 gradi, ma per fortuna è ventilato e questo un po’ aiuta.
Cena thailandese in attesa dell’ultimo giorno di visita alla valle di Katmandu.

20110602-095829.jpg

20110602-095853.jpg

20110602-095911.jpg

20110602-095901.jpg

20110602-095917.jpg

20110602-095955.jpg

20110602-100024.jpg

20110602-100018.jpg

20110602-100051.jpg

20110602-100033.jpg

20110602-100039.jpg

20110602-100011.jpg

20110602-095947.jpg

20110602-100130.jpg

20110602-100118.jpg

2 risposte a “Back to Kathmandu”

  1. ragazzi che viaggi da sogno!che foto mervagliose ci regalate!!!
    ogni giorno alla scoperta di una parte di quel piccolo mondo così lontano e allo stesso tempo così vicino al nostro!
    trude mi manchi!!!!non vedo l’oradabbracciarti!!!

    "Mi piace"

  2. Cara mafi
    Anch’io ho voglia di rivederti…un Po di tristezza per la fine del viaggio ma ci saranno altre avventure…dai e magari torniamo insieme in nepal!
    Un abbraccio
    Trude

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: