Tag: gerusalemme
-
Israele e il suo melting pot culinario
La cucina israeliana è costituita da un fantastico crogiolo di piatti provenienti da ogni parte del mondo. Mangiare in Israele equivale a vivere esperienze culinarie le cui radici nascono nel bacino del Mediterraneo e nei paesi limitrofi, ma anche nell’est e nel centro Europa. Si dice infatti che questo melting pot di cui la cucina…
-
Gerusalemme, e ti senti a casa
A Gerusalemme, di sera, c’è sempre il vento. E gli aquiloni volano sopra il Monte degli Ulivi. Il mio ritorno in Terra Santa anche questa volta ha con se qualcosa di magico. Un richiamo antico che sento ormai da un paio di anni. E ogni volta è un’emozione. Sono qui, come lo scorso anno con…
-
Gerusalemme tra archeologia, cibo e Ultima Cena
Una settimana di silenzio: il tempo di andare a Gerusalemme e tornare. Assente giustificata, insomma, alle prese con un viaggio che ha avuto dell’incredibile. Sono partita il 3 aprile scorso insieme a Generoso Urciuoli e Marta Berogno, due archeologi torinesi (anime di Archeoricette e Centro Studi Petrie) sulle tracce del menù dell’Ultima Cena. Sì, avete…
-
Ezra Kedem e il linguaggio del cibo
Ricordo come fosse ieri l’incontro con Ezra Kedem a Gerusalemme. Il giardino dell’Arcadia, i muri in pietra, la sala del ristorante dove ci ha accolti intorno ad un grande tavolo rivestito da una lunga tovaglia bianca. È stato bello parlare con lui: perché è un uomo semplice, disponibile, dalla grande umanità, attento a tutto ciò che…
-
My Gerusalemme
Proprio pochi minuti fa il tgcom ha pubblicato il mio reportage su Gerusalemme che ho realizzato in seguito al press tour di dicembre organizzato dall’Ambasciata d’Israele in Italia. Un viaggio indimenticabile. Di Israele parlerò anche sui numeri di marzo di Cucina e Vini e di A Tavola presto in edicola, oltre che sul blog con…
-
Lior Hafzadi: Gerusalemme è un modo di vivere
Aperto due anni e mezzo fa, Lara è uno dei nuovi punti di riferimento della ristorazione a Gerusalemme. Lo gestisce il giovane chef Lior Hafzadi che vanta numerose esperienze tra le migliori tavole di tutto il mondo. La cucina rivisita in chiave moderna i gusti della tradizione, l’ambiente è informale, dinamico, l’atmosfera vivace, piacevolmente serena.…
-
Il rumore del mare
Israele, terzo giorno. Emozioni? Tante. Mai più mi sarei immaginata, atterrando domenica scorsa all’aeroporto di Ben-Gurion a Tel-Aviv che Israele fosse tutto questo. Paesaggi, culture, riti, cibi, usanze, religioni, tradizioni diverse raccolte in una striscia di terra che dal deserto raggiunge le verdi e bellissime alture del Golan. Impossibile restare indifferenti al misticismo e all’energia…