Categoria: italia
-
David Tamburini e la grandezza della semplicità
È sempre in movimento David Tamburini. Toscano e “siciliano d’adozione”, dopo la sua esperienza a Casa Grugno di Taormina, transita all’Osteria del Povero Diavolo di Torriana con Pier Giorgio Parini, per poi approdare a Modica dove, da poco più di tre mesi, è lo chef del risorante La Gazza Ladra. Una sfida importante che David assume…
-
Tarì, la birra di Modica
Fabio e Luca, architetto e ingegnere, sono cognati, sono amici e producono birra artigianale. Lo fanno a Modica, sulla strada che porta verso Ispica, sui colli del distretto barocco ibleo. La loro storia, come in molti casi in questo settore, nasce per passione alcuni anni fa. Tutto ha inizio con le prime sperimentazioni come homebrewer…
-
A tavola con Accursio Craparo
Siamo nati lo stesso mese e lo stesso anno io e Accursio Craparo. Ci separano solo undici giorni, grazie ai quali posso vantare di essere più giovane di lui. L’ho conosciuto lo scorso maggio nella sua Modica, all’interno della Locanda del Colonnello, il locale che gestisce nella città alta e nel quale racconta tutti i giorni…
-
Gino Sorbillo e La Casa della pizza
Nel quartier generale di via dei Tribunali a Napoli, Gino Sorbillo ha realizzato un sogno. Far rivivere la casa dove viveva zia Esterina, la prima di 21 figli tutti pizzaioli. E così nei locali sopra la storica pizzeria che arriva a sfornare anche 1500 pizze al giorno, Gino ha aperto La Casa della Pizza: “un…
-
La disarmante semplicità di Pier Giorgio Parini
Ero a cena con lui ieri sera, insieme a Tania, Corrado, Fausto e a una coppia di nuovi amici siciliani che a Paestum raccontano le meraviglie dei limoni si Siracusa. È il momento più bello degli eventi, quello della sera, quando dopo una lunga giornata si stacca la spina e ci si concede una cena…
-
La Mozzarella di Bufala Campana Dop cambia look
Paestum è il regno della Mozzarella di Bufala campana in questo periodo dell’anno più che mai. Perché qui, grazie alla lungimiranza di due giovani “imprenditori del gusto” come Albert Sapere e Barbara Guerra si celebra a maggio l’evento principe dedicato a questo prodotto: Le Strade della Mozzarella. Con loro una squadra che trasforma il territorio…
-
A Paestum con la mozzarella, gli chef e… la pizza
Eccoci qui pronti per una nuova trasferta. Questa volta la valigia mi accompagnerà in una delle mie destinazioni preferite: Napoli e la Campania. Un’occasione per rivedere tanti amici, per gustare qualche buon piatto di pesce, per scrollarmi di dosso il grigio e l’umido di queste ultime giornate piemontesi in favore del sole e del mare…
-
Emilia Mon Amour
È stata Alessandra Giovanile a segnalarmi con una mail che oggi a Modena si terrà la presentazione di un ebook molto particolare. Si chiama Emilia Mon Amour ed è una raccolta di ricette emiliane realizzate da 15 foodblogger italiane. Fino a qui, potreste dire, non c’è nulla di nuovo… Ma in realtà non è così.…
-
Mimmo La Vecchia e la mozzarella di bufala Dop
Alcune settimane fa sono entrata per la prima volta in un caseificio dove si produce la mozzarella. E per nulla al mondo mi sarei aspettata di vedere quello che si è delineato sotto i miei occhi. Sembravo una bambina che vede per la prima volta un luna park e non sa dove guardare tanto che è…