Io amo il mercato di La Croix Valmer

È da quando ho sedici anni che frequento questo piccolo paese del Var che si trova a una manciata di chilometri da Saint Tropez. Un posto per me magico, intriso di ricordi, dove le vigne, le colline, il mare e le estati vanno a braccetto con gli affetti, la famiglia, le amicizie vere e giornate di grande serenità.

Escalet
Plage de L’Escalet. Foto di Franco Scaparone

La Croix Valmer, da cui si gode un panorama spettacolare sulla costa sud occidentale della Presq’ile de Saint Tropez e sull’Ile de Porquerolles e di Port-Cros, è conosciuta prevalentemente per le sue spiagge come quella di Gigaro. All’estremità di questo luogo selvaggio, spesso frequentato anche da surfisti, parte un panoramico sentier littoral che, seguendo la costa, permette di raggiungere la Plage des Brouis (1,5 km, 40 minuti), Cap Lardier (3,7 km, 1 ora e mezzo), Plage de Briande (6 km, 2 ore e mezzo), fino ad arrivare a L’Escalet, la preferita di mio padre (7,9 km, 2 ore e mezzo).

Da sempre, per me, l’appuntamento in questo paese è con il mercato della domenica mattina in Place des Palmiers che, nel tempo, abbiamo visto crescere e che ogni anno è sempre più ricco e variegato. Tessuti provenzali, abiti, porcellane, artigianato, ma anche tanti banchi alimentari che non lasciano alcun dubbio sulle specialità della zona. E nonostante la calura estiva, il sole non ha mai scoraggiato la mia passeggiata domenicale tra il sali e scendi di queste colline per raggiungere il mio marché e per sentirmi un po’ francese (del sud ovviamente, perché il mio spirito “meridionale” non si smentisce nemmeno oltre confine: amo i sud del mondo… cosa ci posso fare?).

Bene, ecco qui una carrellata di immagini e suggestioni di quello che si può trovare. Fra i prodotti tipici della regione ci sono sicuramente frutta e ortaggi, olive, olio d’oliva, trecce d’aglio, olive marinate ed erbe aromatiche essiccate, spezie… Ma anche baguette, pain aux olives (lo adoro!), tarte aux fruits, formaggio, pesce di giornata, salumi di tutti i tipi. E poiché questa è la terra delle maisons de vins, non lasciatevi sfuggire una bottiglia di buon vino rosé, vero vanto della zona.

IMG_2242E per gli amanti dell’aglio, come me, ecco la semplicissima ricetta per preparare un buonissimo Aglio Confit (che non manco mai di comprare quando sono qui) ideale come aperitivo:

Ingredienti

1 kg di aglio
1 litro di olio di oliva
1 rametto di timo
1 foglia di alloro
1 rametto di rosmarino

Preparazione
Mettere l’aglio pulito, ma non tagliato, in una casseruola, coprire con olio d’oliva, aggiungere le erbe. Lasciare cuocere a fuoco molto basso per 20 minuti. Controllare il grado di cottura, pungendo gli spicchi e, non appena leggermente ammorbiditi, togliere dal fuoco. Servire come antipasto o in insalata.

5 risposte a “Io amo il mercato di La Croix Valmer”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: