Non sono una foodblogger e non sono la regina dei fornelli, ma mi piace cucinare. Da sempre. Esercito a fasi alterne (per amici e parenti) in base a tempo, umore e creatività: mi diverto a sperimentare nuovi sapori e nuovi abbinamenti, ma anche a cimentarmi con i piatti della tradizione piemontese.
Questa ricetta, facile e veloce, è una delle mie preferite: la Zuppa di spinaci preparata con latte di cocco. Non è frutto del mio ingegno, bensì me l’ha insegnata Thorsten Stobbe: arriva dunque dalla Germania, ma credo che abbia influenze ben più asiatiche. Qui di seguito ingredienti e procedimento senza troppe immagini, ma con il risultato finale bene in vista: sono sicura che vi piacerà lo stesso!
Zuppa di Spinaci
Ingredienti: 3 scalogni; 1 spicchio di aglio; un pizzico di peperoncino; un cucchiaio di olio extravergine di oliva; 100 grammi di spinaci; 400 ml di brodo di pollo (o vegetale); 200 ml di latte di cocco; 2 cucciai di panna acida; pepe; sale
Procedimento: mettere l’olio in una padella e far soffriggere lo scalogno e l’aglio a cui unirete il peperoncino. Aggiungere il brodo caldo, il latte di cocco e gli spinaci. Portare a ebollizione. Aspettare quindici minuti, quindi passare al Minipimer per creare una crema. Regolare di sale e di pepe. Servire aggiungendo la panna acida nel centro del piatto (in foto, la mia versione senza panna ma con i grissini)