Kathmandu-Pokhara sulla strada per l’India

Giornata di viaggio oggi, destinata ai trasferimenti. Con la nuova guida e uno spericolato autista partiamo dal resort sui monti per la lunga strada verso Pokhara.
Tornare a Kathmandu e attraversarla per raggiungere l’unica strada percorribile che attraversa la valle è stato un incubo. Sulle strade nepalesi si incontra di tutto: mucche, uomini, moto, camion, furgoni, galline, anatre, oche, biciclette, vigili urbani intossicati dallo smog della città. Se tutto ciò può apparire anche folcloristico, c’è però un problema di fondo: tutti vagano senza regole. Non esistono le carreggiate, i sorpassi in curva in tripla fila sono nella norma, e ovviamente tutti suonano.
Dopo oltre sei ore di adrenalina trascorse osservando risaie, villaggi e vita locale siamo finalmente arrivati in una Pokhara più calda del previsto. Ci hanno accolto 35 gradi, un clima da tropici, e un paesaggio degno di un film di Rambo: sembra di essere nel Vietnam, altro che in Nepal!
Il resort è molto carino e per raggiungerlo bisogna salire su una chiatta che ci porta sull’altra sponda del lago.
La cena è stata all’insegna del cibo coreano. Ora non ci resta che dormire… Domani la sveglia sarà alle 4.30 per prendere un volo Jeti Airlines diretto a Jomson per iniziare il trekking. È possibile che per 5 giorni saremo fuori dal mondo… Ma non appena avremo un collegamento wifi vi daremo notizie.

Qui sotto il programma dei prossimi giorni. Baci a tutti.

26 maggio
Volo Pokhara – Jomosom – trek Marpha. Dopo la colazione volo per Jomosom (2710 m, ca. 25 min di volo) e trek per Marpha (2600 m, ca. 2-3 ore di Trek. Il pomeriggio esplorate questo villaggio charateristico e il monastero. Pernottamento in Lodge semplice e pensione completa

27 maggio
Marpha – Kagbeni. Oltre il ponte del Kali Gandaki si cambia sul lato sinistro della valle per salire piacevolmente per Thinigaon e Ekklai Bhatti ed infine raggiungere Kagbeni (2800 m, ca. 4-5 ore di trek) Lungo il fiume è possibile trovare ammoniti considerati ogetti sacri per gli Hindu. Pernottamento in Lodge semplice e pensione completa

28 maggio
Kagbeni – Muktinath/Ranipauwa Si sale per lMukhinath, situato su un “altopiano” composto da diversi villaggi e famoso per il suo tempio di stesso nome. Il tempio è uno dei più sacri luoghi di pelegrinaggio per gli Hindu e buddisti. Una fiamma eterna alimentata di gas naturale e le 108 fonti sacre atraggono pellegrini e monaci da tuto il Subcontinente Indiano. Pernottamento a Ranipauwa (3800 m, ca. 4-5 ore di trek). Pernottamento in Lodge semplice e pensione completa

29 maggio
Muktinath/Ranipauwa La giornata è dedicata alla visita dei villaggi attorno Muktinath come Dzong, Jharkot e naturalmente del tempio di Mukthinath. Il panorama sull’Dhaulagiri (8165 m) accompagna la giornata. Pernottamento in Lodge semplice e pensione completa

30 maggio
Mutinath – Jomosom. Si scende per Jharkot (2550), insediamento particolarmente affascinante dotato di una fortezza (Dzong) che domina il paese. Si scende nella valle Panda Khola accompagnato da stupendi panorami sull’Himalaya per giungere al villaggio antico di Lupra e il suo monastero Bön-po (religione prebuddista). Da li si esce per la valle del Kali Gandaki per raggiungendo Thinigaon e oltre un ponte sospeso cambiando lato valle per rientrare a Jomosom (2710 m, ca. 4-5 ore di trek). Pomeriggio se aperto, si può visitare il piccolo Mustang Eco Museum. Pernottamento in Lodge semplice e pensione completa

31 maggio
Volo Jomosom – Pokhara. La mattina volo per Pokhara (820 m, ca. 25 min di volo) e trasferimento in albergo. Resto del giorno a libera dispositione. Consigliabile una visita (facoltativa al International Mountain Museum di Pokhara. Pernottamento in albergo e prima colazione.

20110525-103434.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: