Relax time

La sveglia delle 4.45 ci ha dato il buongiorno. A Jomoson gli aerei, a causa del vento e della visibilità, possono volare al massimo sino alle 10 del mattino (nei giorni fortunati), per cui non abbiamo avuto scelta.
Il nostro piccolo aereo della Tara Yeti è arrivato puntuale… Non ho fatto nemmeno in tempo a rendermi conto che mi ero seduta che stava già decollando.
Oggi l’Himalaya ci è apparso in tutta la sua imponenza: il Nilgiri, il Dalaugiri, l’Annapurna, il Fish Tail e le tante vette No Name perché mai scalate, si ergevano in un cielo terso sovrastando campagne, vallate e piccoli villaggi. Un sogno…
Arrivati al Fish Tail Lodge ci è sembrato di essere in un altro mondo: stanze pulite e bellissime, fiori colorati, foresta tropicale, piscina e vista lago Phewa.
La giornata trascorre all’insegna del relax e di qualche acquisto in paese. Nel pomeriggio abbiamo visitato un piccolo tempio induista in mezzo al lago grazie al passaggio su una piccola barca: anche qui non sono mancati incontri con personaggi improbabili…. Tra tutti un tedesco in costume da bagno con i fiori in testa che ha attraversato a nuoto il non limpido lago e ci ha avvicinato x colpa della maglia “Torino” di Mauro, dicendoci che ha vissuto li vicino due anni…. Peccato che intendesse a Cremona!
Aperitivo vista lago con una ragazza di Taiwan e cena indiana nel locale canadese consigliato dalla Loonely. Notte a tutti, ora piove.

20110531-092801.jpg

20110531-092817.jpg

20110531-092832.jpg

20110531-092853.jpg

20110531-092901.jpg

20110531-092931.jpg

20110531-092950.jpg

20110531-092958.jpg

20110531-093005.jpg

20110531-093020.jpg

20110531-093013.jpg

8 risposte a “Relax time”

  1. che meraviglia le foto del tetto del mondo!!!
    avrei voluto vederlo il tedesco con i fiori in testa!!!!
    quante esperienze state vivendo!!!
    io vi abbraccio fortissimo
    Mafi

    "Mi piace"

  2. Cara mafi

    Mai visto simili montagne ci torniamo insieme….qui pieno di hippie strambi ma simpatici…ancora relax oggi e poi domani si torna nel casino di Kathmandu
    Un abbraccio forte trude

    "Mi piace"

  3. ciao ragazzi, infine mi faccio viva anche io !anche se in silenzio, vi ho seguito appassionatamente.
    Le foto sono semplicemente straordinarie, come l’esperienza che state vivendo! vorrei tanto essere lì con voi, ma mentre leggo i post è un pò come esserci..
    Sara hai avuto un’idea geniale, è davvero bello potervi seguire.
    Mauro, ma ogni tanto scrivi anche tu o no??
    invece di fare i commenti su fb posta qualcosa anche tu!!non vedo l’ora di avere vostre notizie dal vivo!!!
    ci raccontate qualcosa delle persone che vivono in questo posti stupendi ai confini del mondo?
    Un abbraccio a entrambi e buon proseguimento!
    fede

    "Mi piace"

  4. Saraaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh!!! spero che a questo punto del viaggio tu sia riuscita a scendere sempre + nelle profondità di te stessa… + alte sono le vette raggiunte + profonde le verità ritrovate negli abissi di te…
    Ti abbraccio forte “omonima” collega, continua il tuo eroico percorso alla ricerca del fiore perduto… ;)))

    "Mi piace"

  5. Ciao Sarah… Che bello sentirti! Il cammino è stato lungo, ma mi ha dato tanto. Ho presso una de visione, ti dirò… Come va la tua ricerca? Ti chiamo appena arrivo a Napoli. Un bacio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: