Oggi Chicago compie 176 anni, e io vorrei essere lì. A camminare lungo le sponde del lago Michigan, o per le grandi strade di downtown dove si respira arte ad ogni angolo.
Chicago è una città che non ti aspetti, ma che sa regalarti tanto. Ed è una città a cui io sono particolarmente legata, perché lì abitano Paul Elledge e Leasha Overturf che lo scorso anno mi hanno accompagnato sulle tracce di mio nonno, nato in Illinois nel 1912.
Bene, il mio augurio per Chicago è quello di restare sempre una città fuori dal coro, capace con la sua architettura e i suoi grandi spazi aperti di conquistare la curiosità e l’affetto di un numero sempre maggiore di turisti da tutto il mondo. Io, da Torino, la festeggio così, con questo breve post e un po’ di nostalgia nel cuore.

Una replica a “Chicago’s Birthday”
Hello there, I found your website via Google even as searching for a comparable
topic, your web site came up, it appears to be like good.
I’ve bookmarked it in my google bookmarks.
Hi there, simply become alert to your weblog via Google, and
located that it’s truly informative. I’m going to watch out for brussels.
I will appreciate when you proceed this in future. Many folks can be benefited from your
writing. Cheers!
"Mi piace""Mi piace"