La miglior focaccia di Torino

Ieri mi sono fermata per una pausa pranzo veloce alla Focacceria Reale che si trova in piazza Castello a Torino. C’era la coda per entrare, ma questa non è una novità. Conosco Salvo Lo Porto da qualche anno, ho lavorato con lui in passato, ne apprezzo l’integrità professionale, l’umiltà e l’umanità. Salvo è un grande artigiano della pizza locale e italiana. Autodidatta, si è formato a Genova Nervi e nel 1997, appena ventenne, ha aperto il suo primo locale in via Sant’Agostino a Torino: vero quartier generale (ancora oggi) di artisti e personaggi che animano la Torino anche underground. Nel 2001 Salvo ha aperto il negozio in piazza Castello (vocato totalmente allo street food), nel 2009 ha ingrandito il primo locale (in cui si può anche pranzare e cenare da seduti con una buona offerta di pizze e qualche piatto), nel 2013 ha inaugurato la focacceria di Via Lagrange: tutte e tre fanno capo al brand Focaccerie Gran Torino. Descrizioni a parte, in qualsiasi negozio si decida di fermarsi, qui per me si mangia sempre la migliore focaccia della città, e ieri ne ho avuto l’ennesima riprova. Parlo di quella semplice, bianca, la classica genovese che ha una lievitazione minima di otto ore prima di essere stesa in una teglia alluminata dove riposa altre tre ore. Ma la Focacceria, dove tutto è preparato con farine bio, è anche il regno della focaccia al formaggio (composta da due sfoglie sottili cotte nella teglia di rame senza lievito e realizzata con lo Stracchino a cui, prima della cottura, viene aggiunto olio extravergine di oliva) e della farinata (realizzata con farina biologica di ceci e infornata in una teglia di rame direttamente nel forno a legna che ha una cottura mista con legno di faggio e ulivo). 

Focacceria Sant’Agostino – via Sant’Agostino 6, Torino; Tel. 011.43.65.091

Focacceria Reale – piazza Castello 153, Torino

Focacceria Lagrange – via Lagrange 11/f, Torino

Prezzo: € (due pezzi di focaccia genovese, 3 euro)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: