Kathmandu, secondo giorno

Alle 9.00 abbiamo appuntamento con la guida locale – che miracolosamente parla italiano – per un giro nei dintorni della città. Inizieremo con la visita all’antichissimo santuario indù di Pashupatinath. L’intera collina è un mondo da scoprire, disseminata di antichi tempietti immersi nel verde (così recita il programma…). Sulla riva del fiume avvengono le cremazioni. Proseguiremo con la visita dello stupa di Bhoudanath, il più grande del Nepal nel cuore del quartiere tibetano, ricco di botteghe, negozi e importanti templi e monasteri. Nel pomeriggio ci recheremo alla stupa di Swoyambhunath, il sito buddista più antico del Nepal che offre una vista panoramica sulla capitale, prima di rientrare in città. In serata dovremmo incontrare Giorgio, un ragazzo di Torino che lavora per Navyo Nepal, il tour operator con cui abbiamo organizzato il viaggio.

Sono le 6.43 del mattino, la piccola camera è invasa dalla luce. Il silenzio ci circonda. Sono estremamente curiosa nei confronti di quello che mi aspetta in questo paese, ma non so perché, penso che due settimane mi sembrano troppe. So che cambierò idea man mano che il contatto con la natura di questi luoghi aumenterà, man mano che avrò modo di confrontare me stessa con la natura che mi circonda, e sarò a stretto contatto con le persone, con la spiritualità di questi luoghi. Ma oggi il mio pensiero è ancora fortemente legato all’Italia. Ai miei genitori con cui riesco a comunicare poco, ai miei amici – alcuni dei quali stanno iniziando nuovi percorsi di vita, e vorrei essere con loro in questo momento, al lavoro e agli eventi che io e Paolo stiamo seguendo in questo periodo. Questa sera si parlerà di pizza e di lievito madre a Napoli: in bocca al lupo Piero, Chiara, Laura, Gino. Sono con voi.

20110523-070416.jpg

10 risposte a “Kathmandu, secondo giorno”

  1. ciao ragazzi che meraviglioso programma vi attende oggi!!!
    non vedo l’ora di leggere il resoconto di fine giornata!
    un abbraccio dalla tremendamente banale, ma per fortuna soleggiata Torino
    Chiara

    "Mi piace"

  2. Ciao Sara e ciao Mauro!
    Ho letto da poco i vostri post e appreso che avete fatto un’attesa estenuante per riuscire a partire. Ora godetevi il vostro viaggio. Da quanto scrivete di questi primi momenti, pare un impatto sicuramente forte, ma affascinante. Sarà dura staccare con l’Italia, e sarà magari altrettando dura rientrarci…
    Buon proseguimento.
    Elena

    "Mi piace"

  3. care mafi ed ele

    stiamo benissimo e stiamo cominciando a capire questa terra stupenda…….
    la citta e bella per certi versi e per altri tremenda……ma…..sono cosi felice di essere qui…..
    mi mancate e vi voglio bene……seguiteci!!!
    un abbraccio
    mauro

    "Mi piace"

  4. Grazie Bence ci sono degli scorci che lasciano senza fiato…
    Ciao ragazze un saluto anche a voi e grazie della compagnia telematica” È bello sapere che siete con noi. Un bacio

    "Mi piace"

  5. abbiamo letto con avidità letteraria i tuoi articoli vai così……….ieri mi era parso un po’ vacillante l’umore ! ma se mi confermi che va tutto per il meglio ,ne sia felici ,Baci Zii

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: