Categoria: viaggi
-
Bodrum, il paradiso (gourmet) dall’eterno azzurro
Blu. È il colore che resta negli occhi lasciata Bodrum, la città turca che affaccia sul Mar Egeo rinomata per il suo mare. Omero la definì “paradiso dell’eterno azzurro” e chiunque voglia godere delle sue bellezze naturali può noleggiare un caicco e farsi accompagnare tra le sue splendide insenature. Una vacanza in caicco, su queste…
-
Bernard Loiseau e il Festival Culinario di Mauritius
Sono sempre stata affascinata dalla storia di Bernard Loiseau. Di quest’uomo che ha percorso gli anni più gloriosi della cucina francese iniziando la sua gavetta dai fratelli Troisgros e finendo la sua vita a Saulieu, in Borgogna ottenendo le tre stelle dell’ambita Guida Michelin. Un perfezionista, un grande chef che alternava l’entusiasmo del raggiungere risultati eccezionali…
-
Da Skopje a Ohrid, la nuova Macedonia
È stata la mia prima volta nei Balcani. Il mio primo viaggio in questa grande penisola che riunisce popoli, etnie, lingue, religioni e culture accomunate da una storia burrascosa, un’identità agognata, una musica che fa vibrare l’anima e che si riconosce in ogni parte del mondo. La mia prima volta nei Balcani è stata nella parte…
-
Il grande fascino dell’Aia
L’Aia è una città che non ti aspetti. In primis perché sulle guide di viaggio in commercio le viene dedicato pochissimo spazio, in secondo luogo perché è discreta e “si fa notare” assai meno della più rinomata (e turistica) capitale olandese. In realtà The Hague o Den Haag, come è chiamata dai suoi abitanti, dista…
-
L’estremo Nord della Lapponia Finlandese
Vorrei essere in Finlandia. Ora. Sono rientrata ieri sera da un viaggio nella Lapponia Finlandese (che lassù, all’estremo Nord, si chiama Lappi), ma la mia testa è ancora là. E lo sarà per un po’ di giorni, ne sono certa. Alcune emozioni ti toccano il cuore a tal punto che restano indelebili nella tua anima e…
-
Dinner in the Sky a Saint Tropez
È la novità dell’estate a Saint Tropez. Arriva nel golfo più glamour del Mediterraneo Dinner in the Sky: la cena itinerante a 50 metri di altezza che ha già conquistato città come Sidney, Toronto, Londra e che a settembre approderà a Roma. Nella Marina di Cogolin, nella Baia di Saint Tropez, fino al 16 agosto sarà…
-
La vita è baccalà. Islandese
La vita è baccalà diceva lo scrittore Halldór Kiljan Laxnes (unico autore islandese ad aver vinto il premio Nobel) nel suo celebre romanzo intitolato Salka Valka. Il merluzzo occupa infatti un posto così importante nell’identità islandese che è stato usato come emblema nazionale per quasi cinque secoli, oltre a essere stato oggetto di disputa tanto da…
-
Anversa, perla delle Fiandre
Al centro di Grote Markt, cuore antico della città portuale fiamminga di Anversa, sorge una fontana con la statua di un uomo che lancia una mano tagliata. La statua richiama la leggenda che consacra come eroe fondatore un soldato romano, Silvius Brabo, che, stando al racconto, liberò il luogo dalle angherie del gigante Druon Antigoon,…